Lavoro
Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati
07/10/2025Ampliata la possibilità di presentare la domanda di riduzione contributiva del 50% per le nuove iscrizioni 2025 alle gestioni artigiani e commercianti anche tramite il profilo “associazioni”, oltre ai profili “cittadino” e “consulente/commercialista”
Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare
07/10/2025Per la Cassazione è giustificato il licenziamento del dirigente per carenze di coordinamento: giustificatezza del recesso fondata su una valutazione globale della condotta idonea a ledere il vincolo fiduciario.
Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia
07/10/2025Fondo pensione: riscatto possibile solo se cessano realmente i requisiti di partecipazione. Chi raggiunge i requisiti per la pensione di vecchiaia può chiedere la prestazione complementare, non il riscatto per perdita dei requisiti di partecipazione.
Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi
06/10/2025Contributi per la creazione, riqualificazione e locazione di alloggi destinati ai lavoratori del turismo. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del turismo che definisce tipologie di costo, beneficiari, modalità di assegnazione
Inps: maggiore aliquota Irpef e rinuncia alle detrazioni d’imposta
06/10/2025Inps: come applicare la maggiore aliquota Irpef e la rinuncia alle detrazioni d’imposta. Cosa cambia
Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge
06/10/2025Ingresso lavoratori stranieri: pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge, in vigore dal 4 ottobre 2025. Ingressi fuori quota, potenziamento strutture di accoglienza ed estensione agli stranieri dell'assegno di inclusione.
Salario minimo: delega al Governo su retribuzioni e contrattazione in GU
06/10/2025Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 144 del 2025, che conferisce, al Governo, deleghe in materia di retribuzione dei lavoratori, contrattazione collettiva, controlli e procedure di informazione. La legge entra in vigore il 18 ottobre 2025
Dal 1° ottobre al via la Carta della Cultura per l’acquisto di libri
03/10/2025Dal 1° al 31 ottobre 2025 attiva la Carta della Cultura, contributo digitale da 100 euro per famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. La carta è richiedibile tramite App IO con SPID o CIE e spendibile in libri cartacei o digitali, con validità 12 mesi.
Flussi 2025: quote aggiuntive per stagionali nel settore turistico-alberghiero
03/10/2025Attribuite 9.783 quote per lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero, con quote riservate a lavoratrici, a lavoratori di cittadinanza indiana e alle istanze presentate dalle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative.
Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028
03/10/2025Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Flussi contenente le quote per il triennio 2026-2028. Prorogato l'ingresso fuori quota per badanti. Nell'articolo, le date per i click day 2026 con schema di riepilogo