Lavoro subordinato
Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
24/04/2025Dimissioni per fatti concludenti: quali sono gli effetti della revoca delle dimissioni volontarie del lavoratore successive all’avvio della procedura da parte del datore di lavoro, rese prima che cessi il rapporto di lavoro? Procedura in infografica.
Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?
23/04/2025Anticipazione indebita del Tfr in busta paga. Che succede in caso di accertamenti ispettivi che evidenzino l'illegittimità delle erogazioni mensili del Tfr? Nell'articolo, i chiarimenti dell'ispettorato nazionale del lavoro, con esempi pratici
Dimissioni per fatti concludenti: 3 incognite per i datori di lavoro
17/04/2025La disciplina delle dimissioni per fatti concludenti disegna un iter alternativo alla contestazione disciplinare per l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine legale o contrattuale. Le incognite per i datori di lavoro sono 3.
Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
15/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale delle indennità da conciliazione giudiziale erogate a lavoratori italiani all’estero, confermando l’imponibilità secondo la natura sostitutiva del reddito e la territorialità della prestazione.
Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione
08/04/2025Premi assicurativi: il verbale di primo accesso ispettivo non ha valore interruttivo della prescrizione. È quanto comunica l’INAIL superando le precedenti istruzioni e tornando a fare chiarezza sulla prescrizione dei crediti e sull’attività ispettiva
Dimissioni per fatti concludenti. Termine di 15 giorni: è questione di autonomia contrattuale
03/04/2025Consulenti del Lavoro, dimissioni per fatti concludenti nella circolare n. 6/2025: chiesti chiarimenti su ricostituzione del rapporto di lavoro e termine di 15 giorni di assenza ingiustificata del lavoratore, qualificato “limite minimo inderogabile”.
Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
31/03/2025Periodo di prova nei contratti a termine: determinare la durata del periodo di prova considerando come parametro di riferimento solo la durata del rapporto di lavoro e non anche la natura dell’impiego è conforme alla direttiva UE e alle disposizioni?
Garante privacy, controllo a distanza per Gps installati su veicoli aziendali
24/03/2025Garante Privacy. Sanzionata un’azienda per aver monitorato i dipendenti tramite GPS. Il sistema tracciava in modo continuativo posizione, velocità e stato dei veicoli, senza un'adeguata informativa ai lavoratori e in contrasto con le prescrizioni ITL
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
21/03/2025Disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (IA) approvato dal Senato. Gli articoli 10, 11 e 12 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Criteri e limiti
Legge di delegazione europea 2024: come cambia il lavoro mediante piattaforme digitali
03/03/2025Primo sì, del Senato, al DDL di delegazione europea 2024. Il provvedimento definisce i principi e criteri che il Governo deve osservare nel recepire la direttiva UE sul miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali