Lavoro
Bonus Giovani under 35: nuova interlocuzione con la Commissione UE
07/03/2025Consentire l’accesso al bonus Giovani under 35 del decreto Coesione anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024: è quanto chiede il Consiglio Nazionale dell’Ordine al Ministero del Lavoro.
Lavoro usurante e notturno: comunicazione entro il 31 marzo
07/03/2025Entro il 31 marzo 2025, i datori di lavoro devono inviare la comunicazione del lavoro usurante e del lavoro notturno effettivamente svolti in azienda al Ministero del Lavoro, con il modello LAV_US. Chi vi è tenuto e cosa fare per evitare le sanzioni?
Amministrazione straordinaria imprese strategiche e sgravio contributivo. A quali condizioni?
07/03/2025Amministrazione straordinaria imprese strategiche e sgravio contributivo. Quali i criteri e le condizioni definiti con decreto interministeriale? Nell'articolo, un quadro completo della materia, con Faq
Niente licenziamento per contenuti condivisi su chat di gruppo WhatsApp
07/03/2025La segretezza della corrispondenza privata esclude che i contenuti di una chat privata via WhatsApp possano costituire giusta causa di licenziamento, indipendentemente da come il datore ne sia venuto a conoscenza. Così la Cassazione in due ultime decisioni.
Opzione donna, Quota 103, APE sociale: l’INPS illustra le novità
06/03/2025Opzione donna, Quota 103, APE sociale, pensioni minime, limiti ordinamentali per dipendenti pubblici e agevolazioni per le lavoratrici madri: l'INPS, con circolare condivisa con il Ministero del Lavoro, spiega le novità della legge di Bilancio 2025.
Licenziato per giusta causa il dipendente che "sbircia" sui conti dei clienti
06/03/2025L'accesso abusivo ai dati e ai conti dei clienti, privo di una giustificazione di servizio, rappresenta una violazione talmente grave da giustificare il licenziamento per giusta causa: lo ha ricordato la Cassazione in due recenti pronunce.
Reddito di libertà, presentazione delle domande dal 5 marzo
06/03/2025Reddito di libertà, presentazione delle domande dal 5 marzo 2025. Come fare e cosa succede in caso di esaurtimento delle risorse disponibili
Lavori faticosi e pesanti: scadenze e requisiti per il pensionamento anticipato 2026
06/03/2025Lavori faticosi e pesanti: scadenze e requisiti per il pensionamento anticipato 2026. Quando, chi e come presentare la domanda per accedere a questo beneficio riservato a particolari categorie di lavoratori
ISEE: titoli di Stato esclusi dal calcolo da aprile 2025
06/03/2025Possibile escludere dal calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale da aprile 2025. Le DSU già presentate nel 2025 restano valide fino alla scadenza. Si può richiedere una nuova attestazione ISEE.
Incentivo al posticipo del pensionamento: domande al via per il 2025
06/03/2025Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile e/o anticipata ordinaria nell’anno 2025. Come presentare le domande per il 2025?