Lavoro
Vigilanza 2025: l’INL intensifica i controlli, su quali settori?
11/06/2025Nel 2025 l’INL rafforzerà il contrasto al lavoro sommerso, puntando a superare del 30% la media delle ispezioni 2019–2021. È previsto il raggiungimento di 119.000 accessi ispettivi. Faro puntato anche su sicurezza sul lavoro e vigilanza previdenziale
Patto di prova: sulle mansioni ammesso il rinvio specifico al CCNL
11/06/2025Valido il patto di prova che sulle mansioni rinvia al contratto collettivo, purché il profilo professionale richiamato sia specifico e chiaramente identificabile. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione.
Premi e accessori Inail, cambiano il tasso di interesse di rateazione e le sanzioni civili
11/06/2025Premi e accessori Inail, cambiano il tasso di interesse di rateazione e le sanzioni civili. Le novità in seguto alla modifica dei tassi da parte della BCE
Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia
11/06/2025Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: cosa cambia. Le istruzioni Inps su ambito soggettivo ed oggettivo e sulla compilazione del flusso Uniemens
Cassazione: regime impatriati anche senza istanza al datore
10/06/2025Rientro dei cervelli: il regime impatriati è fruibile anche senza richiesta al datore, se i requisiti sono indicati nella dichiarazione dei redditi. Così la Cassazione con ordinanza n. 15234/2025.
Smart working: sanzioni per omessa consegna dell’informativa
10/06/2025Legge annuale PMI. Sicurezza sul lavoro. Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.708,61 a 7.403,96 euro per omessa consegna dell’informativa al lavoratore in smart working e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Novità in tema di formazione
Patente a crediti e disconoscimento del lavoro autonomo: chiarimenti INL su sanzioni
10/06/2025Patente a crediti e disconoscimento lavoro autonomo: chiarimenti INL su sanzioni. Quando vanno applicate e quali sono i criteri che distinguono il lavoro autonomo e subordinato. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo e check list operativa
Decreto Sicurezza: incentivi alle imprese e apprendistato per i detenuti
10/06/2025In vigore la legge di conversione del decreto Sicurezza, pubblicata in GU. Il decreto introduce importanti novità per i datori di lavoro: incentivi per l’assunzione di detenuti, apprendistato e delega al Governo per riformare il lavoro penitenziario.
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: in vigore la legge. Cosa cambia
10/06/2025Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa. Novità. Distribuzione degli utili: per l’anno 2025, si eleva a 5.000 euro lordi il limite complessivo assoggettabile all'imposta sostitutiva IRPEF e delle relative addizionali, con aliquota 5%.
Cassazione: sì alla tenuità anche per le violazioni antinfortunistiche
09/06/2025La Cassazione chiarisce che la particolare tenuità del fatto può applicarsi anche ai reati di pericolo, come le contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro, purché manchi l’abitualità e l’offensività sia minima.