Lavoro
Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
22/04/2025L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 individua durata e contenuti minimi dei percorsi di formazione relativi alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo contempla tre categorie di soggetti formatori e quattro diverse modalità di erogazione: quali sono
Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
22/04/2025La Cassazione conferma che la richiesta di ferie per sospendere il comporto è valida solo se formulata durante la malattia; legittimo il diniego per esigenze organizzative documentate.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
22/04/2025Contributi Inps, aggiornati i tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia per cittadini ed imprese dal 23 aprile 2025, in seguito alla decisione della Banca europea del 17 aprile 2025
Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
22/04/2025Rider: inquadramento contrattuale. Nell'articolo, gli importanti chiarimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Valutazione caso per caso e attenzione a vari elementi indicoatori della subordinazione o meno del rapporto di lavoro
Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
22/04/2025A decorrere dalla competenza di aprile 2025, l’invio del flusso Uniemens per i lavoratori intermittenti che non percepiscono indennità di disponibilità diventa obbligatorio anche se tali lavoratori non ricevono alcun emolumento. Lo rende noto l'INPS.
Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
18/04/2025Raggiunto, il 17 aprile 2025, l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro. L'Accordo è finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi obbligatori anche per il datore di lavoro
Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
18/04/2025Dimissioni per fatti concludenti, la risposta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai chiarimenti richiesti dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con esempi e schema riassuntivo
Uso improprio di PC e rete aziendale: è legittimo il licenziamento?
17/04/2025Licenziamento disciplinare per uso improprio di strumenti aziendali, come PC e rete internet: quando può dirsi legittimo? Analisi di due recenti ordinanze della Cassazione.
Dimissioni per fatti concludenti: 3 incognite per i datori di lavoro
17/04/2025La disciplina delle dimissioni per fatti concludenti disegna un iter alternativo alla contestazione disciplinare per l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine legale o contrattuale. Le incognite per i datori di lavoro sono 3.
Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande
17/04/2025Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio di presentazione delle domande di questo importante sostegno economico per le famiglie. Le istruzioni contenute nel messaggio Inps