Lavoro
Uniemens-PosAgri: notifica automatica per gli errori bloccanti
24/06/2025Consultazione flussi Uniemens. Novità INPS: notifica automatica, via e-mail, degli esiti negativi dei flussi Uniemens-PosAgri che avvisa datori di lavoro e consulenti in caso di errori bloccanti, favorendo la rapida sostituzione delle denunce errate.
Quattordicesima 2025 ai pensionati: erogazione automatica o su domanda
24/06/2025INPS: quattordicesima 2025 erogata d’ufficio a luglio ai pensionati con requisiti anagrafici e reddituali e a dicembre per chi li matura entro fine anno. Chi non la riceve può fare domanda. Per la verifica, si considerano i redditi 2025. Gli importi.
Inail, rivalutate le prestazioni nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico
24/06/2025Inail, rivalutate le prestazioni da gennaio 2025 nei settori industria, navigazione, agricoltura e domestico. Nell'articolo, i nuovi importi e i destinatari
Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere per il 2025
24/06/2025Con il decreto del 12 giugno 2025, il Ministero del Lavoro ha determinato per l’anno 2025 le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie dei lavoratori agricoli a tempo determinato
Gestione pubblica, Bolzano – Alto Adige: codici INPS per aspettative, congedi e permessi
23/06/2025L’INPS istituisce nuovi codici “Tipo Servizio” per aspettative, congedi parentali e permessi educativi del personale scolastico della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, con istruzioni per l'applicazione della disciplina speciale provinciale.
Bonus mamme: 480 euro netti a dicembre, per chi?
23/06/2025Novità dal CDM su bonus mamme. Calderone: alle lavoratrici con due figli con una tantum di 480 euro netti a dicembre. Confermato lo sgravio totale per le dipendenti a tempo indeterminato con tre o più figli. Per le altre, una tantum di 480 euro netti
Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare
23/06/2025Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare. Ambito soggettivo e modalità operative da osservare per il versamento dei contributi minimi dovuti dagli iscritti alla Gestione separata
Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
23/06/2025La disdetta unilaterale del datore di lavoro dall’uso aziendale favorevole ai dipendenti è ammissibile in presenza di un mutamento sostanziale delle circostanze e va formalizzata con adeguata motivazione scritta. Così la Cassazione con le ordinanze nn. 16166 n. 12473/2025.
Arbitrato irrituale lavoro: appello inammissibile, solo Cassazione
20/06/2025Nell’arbitrato irrituale in ambito lavoristico, il lodo è impugnabile solo davanti al tribunale del lavoro e la relativa sentenza è ricorribile esclusivamente in Cassazione. La conferma della Suprema Corte.
Revoca delle dimissioni: iter, tempistiche e obblighi
20/06/2025Le dimissioni nel settore privato devono avvenire in modalità telematica. Il lavoratore può revocarle entro 7 giorni. La revoca comporta il ripristino del rapporto e obblighi per il datore. Regole specifiche per i genitori con figli minori di 3 anni.