Lavoro
Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
17/07/2025L'INL ha fornito chiarimenti sulle modalità di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in caso di mansioni pericolose, faticose o insalubri e altre a rischio. L’interdizione può essere richiesta se non è possibile assegnare mansioni diverse.
Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
17/07/2025L'INL descrive quando e come fare richiesta di interdizione dal lavoro per le lavoratrici in gravidanza o dopo parto. La domanda può essere fatta dalla lavoratrice o dal datore di lavoro. Quando è adottato il provvedimento di interdizione dal lavoro?
Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
17/07/2025Via libera al Decreto Infrastrutture. Istituito il CIGAL, un cruscotto informativo per i contratti di appalto nella logistica. Fornisce informazioni utili alla compliance alla normativa fiscale, contributiva e di lavoro e per l'attività di vigilanza.
Artigiani e commercianti, esonero previdenziale: come chiedere il riesame
16/07/2025L'INPS conferma che è possibile richiedere il riesame degli esiti per l’esonero previdenziale tramite il "Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti". Se l’istanza è stata presentata, è necessario contattare la Struttura territoriale INPS. Come?
Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
16/07/2025L’INL chiarisce le modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi per la patente a crediti con riferimento a anzianità CCIAA, SGSL ISO 45001, MOG asseverato, Certificazione SOA, consulenza OP. Definite regole su validità, aggiornamento, rettifiche
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
16/07/2025Il decreto del 9 luglio 2025 disciplina le agevolazioni per Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: giovani 18-34 anni, disoccupati o vulnerabili, possono accedere a contributi a fondo perduto, con tutoring e formazione. Gestione a Invitalia/ENM.
Esonero INAIL per le navi UE/SEE: richieste di rimborso
15/07/2025L’INAIL ricorda l'estensione dello sgravio contributivo ex art. 6 d.l. 457/1997 anche alle navi UE/SEE. Gli armatori che hanno versato contributi senza sgravio possono chiedere il rimborso retroattivo previa variazione del profilo assicurativo. Come?
Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
15/07/2025La Corte d’Appello di Milano conferma che il superminimo non è assorbibile in presenza di una prassi aziendale costante favorevole ai lavoratori: azienda condannata al ripristino del superminimo illegittimamente assorbito.
Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
15/07/2025Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio. Il contenuto del decreto del ministero del lavoro e delle politiche sociali. Tutti i dettagli nell'articolo, con gli importi determinati per i vari settori e schema riassuntivo.
Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
15/07/2025Versamenti volontari settore agricolo: le istruzioni Inps per le varie categorie di lavoratori ammessi alla prosecuzione volontaria della contribuzione previdenziale. Nell'articolo, tutti i dettagli con schemi riassuntivi e Faq.