Lavoro
Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
04/11/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 interviene in materia di pensioni: non proroga Opzione donna e Quota 103, conferma l’APE sociale, adegua l’età pensionabile alla speranza di vita ed estende l’incentivo al posticipo del pensionamento fino al 2026.
Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
04/11/2025Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo. Gli ermellini confermano il consolidato orientamento giurisprudenziale., Nell'articolo, i particolari della decisione
Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
04/11/2025La Corte di Cassazione ha confermato che ai riders etero-organizzati si applicano le tutele del lavoro subordinato ai sensi dell’art. 2 d.lgs. 81/2015. I principi ribaditi dalla Suprema Corte.
Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL
03/11/2025Nuovi incentivi contributivi con il disegno di legge di Bilancio 2026. Dal 1° aprile 2026, il DL n. 159/2025 obbliga i datori di lavoro che intendono accedere a benefici contributivi a pubblicare la disponibilità delle posizioni lavorative sul SIISL.
Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
03/11/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 159/2025, ha confermato la legittimità dell’esonero contributivo solo per le madri lavoratrici con contratto a tempo indeterminato previsto dalla legge di bilancio 2024. Inammissibili le questioni sollevate dal Tribunale di Milano.
Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
03/11/2025Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta. Nuovi obblighi e rafforzamento del ruolo di Inail ed ispettorato del lavoro. Un esame del provvedimento con schema riassuntivo
Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
03/11/2025Disponibile la piattaforma online per trasmettere le domande per il Nuovo Bonus Mamme, l'integrazione al reddito di 40 € mensili per lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre 2025 (31 gennaio 2026 per chi matura i requisiti dopo).
Confartigianato Imprese ammessa alle istanze di nulla osta per lavoro stagionale
31/10/2025Con la circolare n. 8524 del 2025 il Ministero del Lavoro aggiunge Confartigianato Imprese nell’elenco delle organizzazioni datoriali, del settore turistico, abilitate a presentare le istanze di nulla osta all'ingresso in Italia per lavoro stagionale
Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
31/10/2025Proposta di legge alla Camera: nuovo art. 603-quater c.p., che punisce, con la reclusione da uno a cinque anni e multa da 5.000 a 50.000 euro, il datore che richiede la restituzione della retribuzione al lavoratore, con aggravanti e pene accessorie.
Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
31/10/2025Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo. Digitalizzazione e fruibilità del servizio ISEE per gli enti locali all’interno della Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Tutte le novità, con schemi di sintesi