Lavoro
Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
07/08/2025Codice dello spettacolo, disciplina dei contratti di lavoro, riconoscimento dell’equo compenso per i lavoratori autonomi, inclusi agenti e rappresentanti dello spettacolo dal vivo. Via libera alla proroga al 31 dicembre 2026 per le deleghe al Governo
Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
07/08/2025Dal 2026, la domanda per il Bonus nido ha validità pluriennale con verifica annuale dei requisiti e prenotazione delle mensilità. Il bonus spetta per servizi educativi con titolo abilitativo, esclusi i centri privi di mensa e con frequenza flessibile
Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19
06/08/2025La Cassazione chiarisce che le assenze per COVID-19 rientranti nell’art. 26 D.L. 18/2020 non si computano nel periodo di comporto, anche in assenza di comunicazione al datore.
Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
06/08/2025Il diritto di precedenza tutela i lavoratori a termine con più di 6 mesi di servizio, lavoratrici in maternità, stagionali. È esercitato per iscritto entro 6 o 3 mesi. Il datore deve informare il lavoratore; in caso contrario è responsabile del danno
Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
06/08/2025Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno. La Corte di Cassazione ribadisce con un'ordinanza un principio consolidato. Nell'articolo, un'analisi delle motivazioni degli Ermellini, con schema riassuntivo
Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
06/08/2025Federazioni e Enti di promozione sportiva dovranno aggiornare gli accordi collettivi già vigenti per conformarsi alla durata massima di 8 anni del contratto di lavoro subordinato a termine. La disposizione si applica anche al settore dilettantistico.
Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
06/08/2025Conversione decreto ex Ilva: per il 2° semestre 2025, accesso senza restrizioni alla CIGO per imprese edili e lapidee in relazione a eventi climatici e ampliamento del sostegno al reddito per operai agricoli. ADI: contributo straordinario fino a 500€
Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite
05/08/2025La Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione sulla natura retributiva dei contributi non versati ai fondi di previdenza complementare e sulla spettanza del privilegio ex art. 2751-bis c.c.
Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
05/08/2025Cassazione: licenziamento per giustificato motivo oggettivo legittimo se il lavoratore rifiuta la ricollocazione in mansioni inferiori. La conservazione del posto prevale sulla professionalità, secondo la logica del “male minore”.
Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
05/08/2025Con la risposta n. 199/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la tassazione dei bonus esteri per i lavoratori rientrati in Italia, superando l’orientamento della risposta 81/2025 e prevedendo ritenute in Italia e credito d’imposta per le imposte estere.