Fisco

La comunicazione della documentazione sul transfer pricing per l’anno 2009 entro il prossimo 28 dicembre

13/12/2010 Si ricorda che per non vedersi applicate le sanzioni per eventuali azioni evasive nei rapporti intrattenuti con l’estero, le imprese devono adottare un comportamento collaborativo nei confronti del Fisco, che si attua fondamentalmente in due mosse: - effettuare una comunicazione preventiva all’agenzia delle Entrate circa il possesso della documentazione atta a dimostrare la corrispondenza dei prezzi praticati al valore normale; - procedere con una successiva ed eventuale consegna della...
AccertamentoFisco

Acconto IVA 2010. Versamento entro il 27 dicembre

13/12/2010 Entro lunedì 27 dicembre 2010, i soggetti tenuti alla liquidazione ed al versamento dell’Iva devono provvedere al versamento dell’acconto IVA 2010. Il versamento dovrà essere effettuato con modello F24, utilizzando i codici tributo “6013” per i soggetti mensili e “6035” per i soggetti trimestrali. Il pagamento seguirà la modalità telematica. I titolari di crediti compensabili possono utilizzare tali somme per pagare l’acconto Iva, non eccedendo il tetto massimo della compensazione che è di...
FiscoImposte e Contributi

Per le imprese bonus sicurezza su base regionale, stanziati 60 milioni di euro

12/12/2010 Un comunicato dell’Inail del 10 dicembre 2010, pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" dello stesso giorno, avvisa dello stanziamento di 60 milioni di euro, ripartiti su base regionale, per il bonus alle imprese che realizzano interventi per migliorare la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro. L'incentivo consiste in un contributo in conto capitale dal 50% al 75% dei costi del progetto. Tale contributo è compreso tra un minimo di 5.000 ed un massimo di 100.000,00 euro ed è destinato alle...
AgevolazioniFiscoLavoro

Confronto Fisco/Professionisti: Befera parla di rivoluzione nell’ambito della legalità fiscale

11/12/2010 Al Convegno “Il sistema fiscale tra etica sociale e cultura della legalità” che si è tenuto a Napoli, venerdì 10 dicembre, hanno partecipato – tra gli altri – il direttore delle Entrate, Attilio Befera. In quell’occasione, Befera ha fatto il punto di tutta l’attività svolta dall’Agenzia nel corso del 2010 dimostrando soprattutto l’efficienza messa nella riscossione dei tributi. A riprova di tutto ciò, si ribadito che l’Agenzia conta di incassare 10 miliardi dalla lotta all’evasione 5...
AccertamentoFisco

Export. Il diritto alla detrazione Iva non sorge immancabilmente

11/12/2010 Laddove non vi sia corrispondenza tra l’intestatario della fattura e il fornitore effettivo, l’Imposta sul valore aggiunto non è detraibile. Neppure ad avvenuto versamento del tributo e ad effettiva consegna della merce. Così la Cassazione nella sentenza n. 24964, del 10 dicembre 2010. Uno stralcio: “nell' ipotesi di operazioni soggettivamente inesistenti, il diritto alla detrazione dell' imposta versata in rivalsa al soggetto, diverso dal cedente/prestatore, che ha, tuttavia, emesso la...
FiscoImposte e Contributi

Bonus tessile, domanda anticipata al 31 dicembre 2010

11/12/2010 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 st1\:*{behavior:url(#ieooui) } /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm...
AgevolazioniFisco

Dietrofront della cassazione sui compensi agli amministratori: sono deducibili

11/12/2010 Ancora una nuova pronuncia, la n. 24957 del 10 dicembre scorso, della Corte di cassazione in tema di deducibilità dei compensi agli amministratori di società. In opposizione a quanto affermato con la discussa ordinanza n. 18702 del 2010, in questa pronuncia si afferma come l'Amministrazione finanziaria non abbia il potere di valutare la congruità del compenso erogato all'amministratore in quanto nell'attuale sistema normativo non sussiste alcun riferimento a tabelle o indici riguardanti...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Agenzia Entrate, ribaditi i requisiti per iscriversi agli elenchi dei beneficiari del 5 per mille

11/12/2010 Con la circolare n. 56/E del 10 dicembre, l’agenzia delle Entrate offre dei chiarimenti in merito ai soggetti destinatari del 5 per mille dell’Irpef. Le delucidazioni si sono rese necessarie a seguito di alcune obiezioni che sono emerse in sede di controllo delle autocertificazioni rilasciate e delle erogazioni già avvenute. In particolare, sono due i temi approfonditi: - l’individuazione degli enti riconducibili fra le associazioni e fondazioni riconosciute che operano in uno dei...
FiscoImposte e Contributi

Esonero dall’RW per diplomatici e frontalieri

11/12/2010 Con la risoluzione n. 128 del 10 dicembre 2010, l’agenzia delle Entrate interviene sull’esonero dall’obbligo di compilazione del modulo RW per diplomatici e frontalieri. Nello specifico, nella richiesta di consulenza giuridica, con riferimento al riconoscimento della condizione soggettiva di “diplomatico” o di “frontaliere”,era chiesto il momento in cui tale presupposto deve verificarsi e per quanto tempo la medesima condizione debba sussistere affinché il soggetto possa essere considerato...
DichiarazioniFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Le Dogane pubblicano nel sito la guida Viaggi e valuta

10/12/2010 “IN VIAGGIO CON 10.000 EURO O PIU’ IN TASCA?”. L’Agenzia delle Dogane, con comunicato del 7 dicembre 2010, informa della avvenuta pubblicazione della versione aggiornata della guida Viaggi e valuta. Questa, strumento utile per chi viaggia, contiene le regole per il trasferimento di denaro o valori all’estero per importi pari o superiori a 10.000 euro. La guida e l’allegata dichiarazione valutaria sono disponibili on-line sul sito dell’Agenzia www.agenziadogane.gov.it – Comunicare -...
DoganeFisco