Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

Pubblicato il



Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

Il Garante per la protezione dei dati personali ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica finalizzata all’adozione di nuove Linee guida sul trattamento dei dati personali in ambito condominiale.

E' quanto reso noto dal Garante Privacy con newsletter dell'8 maggio 2025.

L’iniziativa, adottata con provvedimento n. 209 del 10 aprile 2025, mira a chiarire gli obblighi e le responsabilità in materia di protezione dei dati personali nel contesto delle relazioni condominiali, alla luce dei recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali.

Condominio: linee guida Privacy

Le nuove Linee guida si collocano nell’ambito di un processo di aggiornamento e armonizzazione della disciplina condominiale con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e con la normativa nazionale vigente. Il provvedimento nasce dall’esigenza di:

  • fornire indicazioni operative uniformi;
  • rispondere ai quesiti emersi nella prassi applicativa;
  • recepire i più recenti orientamenti giurisprudenziali;
  • dare seguito alle numerose segnalazioni e richieste di chiarimento pervenute all’Autorità.

Il documento predisposto dal Garante intende rappresentare un riferimento tecnico e pratico per la corretta gestione dei dati personali nei condomìni, con attenzione particolare ai compiti attribuiti all’amministratore di condominio.

Ambiti trattati nelle Linee guida  

Le Linee guida si concentrano su tre principali ambiti applicativi:

  • adempimenti privacy: definizione delle responsabilità dell’amministratore in qualità di titolare o responsabile del trattamento, obblighi di informativa, modalità di raccolta e conservazione dei dati personali dei condomini;
  • videosorveglianza condominiale: criteri di liceità e proporzionalità, informative visive, tempi di conservazione delle immagini e accesso alle registrazioni;
  • digitalizzazione dei processi condominiali: utilizzo di piattaforme informatiche e strumenti digitali per la gestione documentale, la convocazione delle assemblee e la comunicazione tra condomini e amministratore.

Modalità e termini della consultazione pubblica  

La consultazione è rivolta prioritariamente a:

  • professionisti del settore condominiale, in particolare agli amministratori;
  • associazioni di categoria che operano nel medesimo ambito.

Gli interessati potranno inviare osservazioni e proposte sulle indicazioni contenute nelle Linee guida, con particolare riguardo ai trattamenti effettuati direttamente dall’amministratore, come ad esempio la gestione dell’anagrafe condominiale.

I contributi dovranno essere trasmessi entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di consultazione pubblica nella Gazzetta Ufficiale (pubblicazione avvenuta nell'edizione della GU n. 106 del 9 maggio 2025), preferibilmente agli indirizzi:

  • protocollo@gpdp.it
  • protocollo@pec.gpdp.it

Nel messaggio dovrà essere indicato l’oggetto:
“Consultazione pubblica sulle Linee guida sul trattamento dei dati personali nell’ambito del condominio”.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito