Fisco

Ultime novità dal Milleproroghe: Veneto, studi di settore, 5 per mille, Cig

23/12/2010 Come previsto è arrivata (22 dicembre 2010) dal Governo l'approvazione al decreto “Milleproroghe” portando una serie di novità. Veneto – Fissata la sospensione lunga dei versamenti tributari, contributivi e dei premi assicurativi per gli alluvionati del Veneto: dal 22 dicembre si passa al 30 giugno 2011. Lo stop ha però limiti ristretti riguardando solo i pagamenti già sospesi fino al 20 dicembre, mentre tutte le scadenze posteriori devono essere adempiute. 5 per mille - Confermato il...
Fisco

L’utilizzo di differenti legislazioni nazionali in materia di detrazione Iva non dà luogo ad un abuso di diritto

23/12/2010 Con la sentenza relativa alla Causa C-277/09, del 22 dicembre 2010, la Corte di Giustizia Ue pone fine ad una controversia instauratasi tra il fisco inglese e una società di diritto tedesco che esercita attività di prestazione di servizi bancari e di leasing. La società tedesca riteneva di aver diritto alla detrazione dell’Iva assolta “a monte” per l’acquisto di autoveicoli prodotti nel Regno Unito e poi dati in leasing a società residenti in questo Paese, senza applicare l’imposta prevista...
FiscoImposte e Contributi

Case fantasma: il milleproroghe sposta il termine di regolarizzazione al 28 febbraio 2011

23/12/2010 Nel testo del Decreto legge “milleproroghe” approvato ieri, 22 dicembre, dal Consiglio dei ministri è stata inserita una disposizione che sposta, al prossimo 28 febbraio 2011, il termine per la regolarizzazione delle case fantasma di cui all'articolo 19 del Dl n. 78/2010. In ogni caso, a partire dal 1° gennaio l'agenzia del Territorio inizierà la fase dell'attribuzione delle rendite presunte e dell'applicazione delle sanzioni. Per adempiere a tali incombenti è prevista anche la possibilità di...
ImmobiliFisco

La verifica del codice fiscale sul sito delle Entrate

22/12/2010 In ottemperanza a quanto dettato dal Dl 78/2010, sul sito dell’agenzia delle Entrate è reso disponibile un nuovo servizio che, attraverso il collegamento con l’Anagrafe Tributaria, permette da ora di: - verificare la validità di un codice fiscale, sia di una persone fisica che di un soggetto diverso da persona fisica; - verificare la validità e la corrispondenza tra un codice fiscale e i dati anagrafici completi di una persona fisica; - verificare la validità e l’esatta...
Fisco

Il fallito rimane soggetto passivo del rapporto tributario e firma il pvc

22/12/2010 La Cassazione, con l'ordinanza n. 25947 del 21 dicembre 2010, nell’accogliere il ricorso del Fisco ha dichiarato legittimo l’avviso di accertamento emesso dall’agenzia delle Entrate in base ad un pvc della GdF sottoscritto non dal curatore ma dal fallito. La Corte, nelle motivazioni, afferma che nello svolgimento dell'attività accertativa di natura amministrativa della GdF e degli uffici finanziari “il fallito, malgrado la declaratoria di fallimento, non viene affatto privato della sua veste...
DirittoAccertamentoFiscoDiritto Commerciale

Partono i lavori per la riforma fiscale, al vaglio “l’economia non osservata”

22/12/2010 E’ stato indetto, il 21 dicembre 2010, dal ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, il primo tavolo tecnico sulla riforma fiscale. Le associazioni di categoria invitate ai lavori preliminari hanno posto l’accento su alcuni temi importanti finalizzati alla lotta all’evasione e al sommerso. Riconoscendo che la linea di demarcazione tra l’evasione fiscale e la concorrenza sleale è sempre più sottile, i tecnici delle associazioni e delle diverse amministrazioni presenti (Entrate, Dogane,...
Fisco

Attesa la firma sul “milleproroghe”

22/12/2010 Nell’ultima riunione del Consiglio dei ministri per il 2010 – prevista per oggi, 22 dicembre – sarà approvata, in via definitiva, la bozza del decreto legge che reca la proroga di termini previsti da disposizioni legislative: il cosiddetto “milleproroghe”. Nella riunione odierna verrà apposta la firma definitiva su alcuni stanziamenti di fatto già annunciati dal ministro Tremonti. In primo luogo, saranno assicurati i 300 milioni che erano già stati annunciati per il 5 per mille, cui si...
Fisco

Fattura solo dopo il collaudo

21/12/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 25602 del 17 dicembre 2010 ha ribaltato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale di Messina aveva condannato una Srl per omessa fatturazione dei lavori di appalto quando la stessa non aveva ancora proceduto con il collaudo dell'opera. Nelle ipotesi dei contratti di appalto – precisa la Corte di legittimità – il reddito di impresa di un periodo determinato è formato esclusivamente dai ricavi per i corrispettivi dei lavori ultimati,...
FiscoImposte e Contributi

Milleproroghe: più fondi al 5 per mille e differimento delle imposte al 31/3/2011 per alluvionati del Veneto

21/12/2010 In dirittura d'arrivo il Milleproroghe che oggi sarà tra gli obiettivi del preconsiglio dei Ministri per poi trovare posto nell'agenda governativa di domani per la sua approvazione. Tra le disposizioni che compongono il decreto rilevano quelle inerenti il 5 per mille e la sospensione delle imposte per le popolazioni colpite dalle alluvioni di questo autunno. Il Governo ha onorato il suo impegno a reperire più risorse per il terzo settore; infatti dai 100 milioni stanziati dalla legge di...
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

Dichiarazione integrativa per il cumulo con la Tremonti ter

21/12/2010 A seguito dell’esito, oltre i termini della presentazione del modello Unico 2010, della comunicazione di cumulabilità o di incumulabilità della Tremonti-ter da parte delle amministrazioni eroganti agevolazioni non fiscali, il contribuente ha la possibilità di integrare la dichiarazione dei redditi. È quanto chiarito dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 132 del 20 dicembre 2010. Le ipotesi: - il contribuente che, nell’incertezza sulla possibilità di cumulo, non abbia...
AgevolazioniFisco