Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
Pubblicato il 20 agosto 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
È stata messa online dall’Agenzia delle Entrate il 6 agosto 2025 una nuova guida dal titolo “Rap web”, pensata per spiegare come utilizzare in maniera semplice e veloce il sistema di registrazione telematica degli atti privati tramite Modello Rap. La brochure aiuta a comprendere i passaggi necessari e chiarisce quali documenti occorre predisporre.
Cos’è Rap web
Si tratta di un opuscolo digitale che fornisce un supporto pratico a cittadini, professionisti e intermediari che hanno la necessità di registrare contratti o atti privati direttamente online. In particolare, il modello Rap permette di gestire telematicamente pratiche come contratti di comodato, preliminari di compravendita o verbali di distribuzione di utili societari.
Come accedere al servizio
L’utente deve accedere all’area riservata del portale con le proprie credenziali di identità digitale (Spid, Cie o Cns). Una volta entrato, basta digitare “Registrazione atti privati” nella barra dei servizi, cliccare su Cerca, selezionare Vai al servizio e infine scegliere Nuova richiesta per avviare la pratica online.
Quali documenti servono
Per la registrazione sono necessari:
- una copia dell’atto firmata da tutte le parti interessate, predisposta in un formato leggibile dal sistema (digitale o dattiloscritto);
- eventuali allegati pertinenti, come scritture private aggiuntive, inventari, planimetrie, mappe o elaborati grafici.
Dove trovare le istruzioni
Il sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “Modello e istruzioni”, mette a disposizione tutte le indicazioni aggiornate per completare correttamente la procedura, che risulta interamente telematica, rapida e intuitiva.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: