Diritto Penale
Omessa risposta all'Ispettorato: reato solo a fronte di richieste specifiche
17/12/2021Omessa risposta all'Ispettorato del Lavoro: niente reato in capo al datore se la richiesta di documentazione è generica. La condotta omissiva, infatti, è penalmente sanzionabile solo a fronte di richieste specifiche e strumentali .
Autoriciclaggio: l'intervenuta tracciabilità delle operazioni non esclude il reato
10/12/2021L'intervenuta tracciabilità, per effetto delle attività di indagine, delle operazioni di trasferimento delle utilità provenienti dal delitto presupposto non esclude la configurabilità del reato di autoriciclaggio.
Scritture Sas parziali e incomplete: accomandatari condannati per bancarotta
09/12/2021Contabilità tenuta in modo parziale e incompleto, tanto da non consentire di ricostruire il patrimonio sociale e il movimento degli affari della Sas? Soci accomandatari a rischio condanna per bancarotta fraudolenta documentale.
Indebita compensazione di crediti fittizi con concorso del consulente
07/12/2021Sistematica creazione di crediti Iva fittizi e successivo utilizzo degli stessi in compensazione: anche il consulente fiscale risponde per concorso nel reato di indebita compensazione.
Società unipersonali: applicabili le norme del Decreto 231
07/12/2021Cassazione: la società unipersonale è un soggetto giuridico a cui si applicano le norme previste dal Decreto legislativo n. 231/2001 sulla responsabilità da reato degli enti.
Violenza sulle donne e in ambito domestico: rafforzate protezione e prevenzione
06/12/2021Contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica: sì dal Consiglio dei ministri al Disegno di legge che rafforza le misure di prevenzione e protezione.
Reddito di cittadinanza: sequestro solo se le dichiarazioni omesse ostano al beneficio
02/12/2021La Corte di cassazione ha cambiato orientamento in tema di omesse o false dichiarazioni in sede di richiesta di reddito di cittadinanza: rilevanti solo le omissioni o le falsità che ostano al beneficio.
Evasione Iva: la rottamazione ter non ha effetti estintivi sul reato
01/12/2021La richiesta di adesione alla rottamazione ter non dispiega effetti estintivi rispetto al reato di omesso versamento di Iva. Lo ha spiegato la Cassazione, precisando che non è ravvisabile alcuna “distonia” nel sistema normativo vigente.
Lotta al riciclaggio e alle frodi sui mezzi di pagamento: attuate le norme UE
01/12/2021Stretta al riciclaggio mediante il diritto penale e lotta alle frodi sui mezzi di pagamento diversi dai contanti: pubblicati i Decreti legislativi attuativi delle direttive dell'Unione europea.
Tabulati telefonici per indagini penali: riforma pubblicata
30/11/2021Disposizioni urgenti in materia di giustizia e difesa nonché di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP: pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 132/2020.