Diritto Penale
No a responsabilità ex 231 per reati tributari commessi prima della riforma
17/11/2021Società non responsabile ex 231 per il reato presupposto di dichiarazione fraudolenta commesso dal legale rappresentante nel suo interesso o vantaggio prima dell’entrata in vigore della riforma del 2019.
RdC. Sequestro dei conti per chi omette di comunicare le variazioni di reddito
15/11/2021Confiscabili le somme presenti nei conti correnti del beneficiario del reddito di cittadinanza che abbia omesso di comunicare le variazioni reddituali rilevanti ai fini del conseguimento del beneficio.
Indebita compensazione mediante credito fiscale inesistente. Concorso del sindaco
10/11/2021Parere favorevole all’acquisto di un credito fiscale inesistente? Il sindaco può rispondere per concorso nel reato di indebita compensazione se consapevole dell’inesistenza del credito e della strumentalità dell’acquisto.
Riforma processo penale. Massimario di Cassazione sulla nuova prescrizione
09/11/2021Contributo del Massimario di Cassazione sul regime temporale di applicabilità delle nuove norme in materia di prescrizione e sull’incidenza della riforma in relazione alla responsabilità da reato degli enti.
Riciclaggio, lotta mediante il diritto penale: approvato il decreto attuativo
05/11/2021Sì dal Consiglio dei ministri al decreto attuativo della direttiva sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Tra i “reati presupposto” anche i delitti colposi, oltre a quelli dolosi, e le contravvenzioni.
Reati tributari e tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro
04/11/2021Le norme in tema di tutela dei terzi nell’esecuzione del sequestro previste dal Codice antimafia si applicano anche alle ipotesi di confisca per reati tributari. Precisazioni di Cassazione sul modo in cui opera tale tutela.
Socio non legittimato a opporsi al diniego di dissequestro dei beni aziendali
25/10/2021La Corte di cassazione sul soggetto legittimato a proporre impugnazione contro il provvedimento di diniego di dissequestro del compendio aziendale della Srl che sia stato oggetto di misura cautelare.
Fatture trovate solo presso terzi? Reato di occultamento
13/10/2021Corte di cassazione: sì alla condanna per il reato di distruzione e occultamento delle scritture contabili in caso di fatture rinvenute solo presso terzi e non nella sede dell’impresa emittente.
Sezioni Unite sulla condotta di partecipazione ad associazione mafiosa
12/10/2021Quando può dirsi concretizzata la condotta di partecipazione ad associazione di tipo mafioso? La risposta in una recente sentenza delle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Sequestro preventivo. Obbligo di motivazione secondo le Sezioni Unite
12/10/2021Il sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca richiede una motivazione sulla sussistenza del requisito del periculum in mora? E’ la questione su cui si sono pronunciate le Sezioni Unite con sentenza n. 36959/2021.