Diritto Penale
Dichiarazione infedele: valutazione delle giacenze di magazzino
28/09/2021Dichiarazione fiscale infedele: la contabilizzazione delle giacenze di magazzino non è priva di connotazione valutativa ai fini dell'accertamento del reato. Occorre una verifica dettagliata sulla reale consistenza delle rimanenze.
Violazione norme di prevenzione infortuni sul lavoro: configurabilità aggravante
28/09/2021Omicidio colposo e integrazione dell’aggravante del fatto commesso in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Precisazioni in una recente sentenza della Corte di cassazione.
Riforma del processo penale: definitiva approvazione in Senato
23/09/2021Nella seduta di oggi, 23 settembre, l'Aula del Senato ha dato l'ok definitivo al disegno di legge delega per l’efficienza del processo penale: la riforma è legge.
L'emissione di false fatture è punita se c’è il dolo di evasione
21/09/2021Ultima sentenza della Corte di cassazione in tema di emissione di fatture per operazioni inesistenti: dolo specifico di evasione necessario ai fini della configurabilità del reato.
Credito inesistente? Condanna penale per compensazione indebita
21/09/2021Reato di indebita compensazione: l'inesistenza del credito costituisce di per sé un indice rivelatore della coscienza e volontà di porre in essere la condotta penalmente rilevante.
Omessa dichiarazione Iva, quantificazione dell'imposta evasa
21/09/2021Corte di cassazione: nel determinare l’imposta Iva evasa vanno considerati anche i costi aziendali non contabilizzati che vengano documentati dai fornitori dell’impresa.
Reddito di cittadinanza, sequestro per omesse dichiarazioni
16/09/2021Sequestro per chi, nella domanda di RdC, omette di dichiarare che un familiare è stato condannato per reato con aggravante mafiosa. Irrilevante che il modulo INPS non specifichi tale ipotesi.
Procedura civile e penale. Procede l’esame dei Ddl di riforma
14/09/2021Giustizia. E' iniziato l’esame, presso l’Aula del Senato, dei disegni di legge delega di riforma del processo penale e di quello civile.
Confisca diretta, la Cassazione sulla prova dell'impossibilità di utile esecuzione
14/09/2021Frodi carosello: sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico degli amministratori se vengono fornite specifiche indicazioni in ordine all’impossibilità di confisca diretta sui beni della società.
Incendi: modifiche al Codice penale in vigore
13/09/2021In Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che introduce disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile.