Diritto Penale
Sanzioni per frodi edilizie e nelle erogazioni pubbliche, le novità normative
28/06/2022Illustrate, dal Massimario della Cassazione, le novità normative da ultimo introdotte in tema di sanzioni contro le frodi nelle erogazioni pubbliche ed edilizie e in materia di reati contro il patrimonio culturale.
Caporalato. La Cassazione sul perfezionamento del reato
27/06/2022Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: reato istantaneo con effetti permanenti che si perfeziona attraverso modalità alternative che riguardano non solo l'assunzione, ma anche l'utilizzazione o l'impiego di manodopera.
Casellari giudiziali. Scambio informazioni tramite ECRIS: decreto attuativo in GU
23/06/2022E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo attuativo della direttiva 2019/884: più efficace lo scambio di informazioni sulle condanne di cittadini di paesi terzi tramite il Sistema europeo "ECRIS".
Promittente venditore non dichiara la caparra? Dichiarazione infedele
22/06/2022Rischia di rispondere del reato di dichiarazione infedele chi non dichiara la caparra confirmatoria trattenuta a seguito dell'inadempimento del contratto preliminare di compravendita da parte del promissario acquirente.
Ricorso al credito bancario in situazione di difficoltà? Non è operazione dolosa
14/06/2022Il ricorso al credito bancario, pur in una situazione di tensione finanziaria della società, non integra una operazione dolosa. Definitivamente assolti, dalla Cassazione, gli amministratori di una Spa dai reati fallimentari loro contestati.
Consulenza sui dispositivi di protezione? Stop alla condanna del datore di lavoro
13/06/2022Responsabilità penale del datore di lavoro in tema di infortuni sul lavoro: valutazione in caso di affidamento, a una società esterna, di un'attività di consulenza nel settore della sicurezza.
Emissione di fatture per operazioni inesistenti: quando si consuma il reato?
27/05/2022Il momento consumativo del reato di emissione di false fatture va individuato nella data di emissione del singolo documento fiscale oppure, in caso di plurimi episodi nello stesso periodo d'imposta, nella data dell'ultimo di essi.
Consulta sulla quarantena obbligatoria Covid: non limita la libertà personale
26/05/2022La quarantena imposta alle persone positive al Covid-19 è una misura restrittiva che limita la libertà di circolazione e non quella personale. Respinta, dalla Consulta, la questione di costituzionalità del Tribunale di Reggio Calabria.
Conguaglio indebito con INPS, computo della soglia di punibilità
26/05/2022Indebito conguaglio di contributi INPS come reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche: il superamento della soglia è elemento costitutivo del reato, va considerato il risultato economico derivato da ogni singola condotta.
Lavoro irregolare: commercialista condannato se sa della falsa documentazione
23/05/2022Colpevole il commercialista che concorre alla presentazione, per conto del coimputato e nell'ambito di procedura di emersione di lavoro irregolare, di falsa documentazione reddituale.