Diritto
Equo compenso. Avvocati: modifica Codice deontologico in consultazione
22/12/2023Avvocati, in consultazione per trenta giorni la proposta del Consiglio Nazionale Forense di modifica del Codice deontologico in materia di equo compenso: introdotti nuovi illeciti deontologici e relative sanzioni. Cosa prevede.
Licenziamento della neo mamma in caso di cessazione dell'attività
22/12/2023La Cassazione sul concetto di cessazione dell'attività dell'azienda, ipotesi di deroga al generale divieto di licenziamento della lavoratrice madre durante il periodo protetto: la cessazione deve riguardare l'intera attività aziendale.
Consulenza tecnica preventiva per tutti i diritti di credito
21/12/2023Consulenza tecnica preventiva per la composizione della lite. Consulta: non solo per crediti da mancata o inesatta esecuzione di obbligazioni contrattuali o da fatto illecito ma per tutti i diritti di credito. Parziale incostituzionalità, le motivazioni.
Cassa Forense: bandi 2023 per famiglie numerose e monogenitoriali
21/12/2023Da Cassa Forense due nuovi bandi assistenza per l'anno 2023: contributi per famiglie numerose e per famiglie monogenitoriali. Termini e modalità per presentare domanda.
Licenziamento disciplinare della lavoratrice in gravidanza solo per colpa grave
21/12/2023La Cassazione sulla legittimità del licenziamento disciplinare comminato a una lavoratrice madre nel periodo protetto: va escluso che l'abuso del processo possa configurare una colpa grave idonea a legittimare il recesso.
Consulenti tecnici e periti: in arrivo il Portale unico Giustizia
20/12/2023Giustizia: accessibile, dal 4 gennaio 2024, il portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, tramite cui i professionisti interessati potranno inoltrare domanda di iscrizione a ciascun albo circondariale. Le istruzioni fornite dal ministero.
Contributo integrativo 2023. Cassa forense: pagamento anche con F24
20/12/2023Cassa Forense: oltre che tramite PagoPA, il pagamento del contributo minimo integrativo 2023 può essere effettuato anche mediante modello F24. Come procedere.
Appalti, digitalizzazione al debutto: le indicazioni operative
20/12/2023Digitalizzazione integrale degli appalti al via dal 1° gennaio 2024: dall'ANAC, le indicazioni sulle attività preparatorie per poter operare in modalità digitale e sugli aspetti applicativi relativi al passaggio ai nuovi sistemi. Cosa cambia.
Dal 2024 nuovo saggio degli interessi legali
19/12/2023Gli interessi legali sono gli interessi dovuti per legge come obbligo accessorio a quello del pagamento di una somma di denaro. Il tasso degli interessi legali è stato fissato dal ministero delle Finanze per l'anno 2024.
Convivenza da considerare per determinare l'assegno di divorzio
19/12/2023Il periodo di convivenza prematrimoniale va computato nella quantificazione dell'assegno divorzile? Sì secondo le Sezioni Unite di Cassazione, che si sono pronunciate su una questione di massima di particolare importanza.