Diritto
Emersione del lavoro nero: reato lieve, esclusione se è accertata la pericolosità
20/03/2024Irragionevole e sproporzionata l’estromissione assoluta di chi sia stato condannato per un reato di lieve entità dalle procedure di emersione del lavoro irregolare e di conclusione di contratti di lavoro. Così la Consulta con sentenza n. 43/2024.
Cassa Forense: disponibile la Certificazione Unica 2024
19/03/2024Cassa Forense ha reso disponibile la Certificazione Unica 2024 relativa ai redditi pensionistici corrisposti nell'anno 2023. Documentazione reperibile sul sito istituzionale della Cassa.
Consulta su Jobs act: tutele crescenti anche per lavoratori di piccole imprese
19/03/2024Jobs act: infondata, per la Consulta, la questione di legittimità costituzionale della norma che estende l’applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese.
Affitti brevi, dalla Ue il Codice unico europeo
19/03/2024Approvato dal Consiglio Ue il regolamento sulla raccolta e la condivisione dei dati relativi alle locazione brevi. Nasce il Codice Unico Europeo per gli affitti a destinazione turistica. Operatività in tutti gli Stati membri entro 24 mesi.
Donazioni quote sociali ai familiari, no all’esenzione se già c’è il controllo
19/03/2024L’Agenzia chiarisce il regime impositivo dei trasferimenti di quote sociali ai familiari. Per l’esenzione dall’imposta di donazione e successione deve essere acquisito o integrato il controllo da parte del destinatario.
Fideiussioni enunciate in atti giudiziari? Niente imposta di registro
18/03/2024Va escluso che i contratti di garanzia, enunciati in atti giudiziari, divengano soggetti anche ad imposta di registro. Il principio ribadito dalla Corte di cassazione.
Apprendistato nullo se il piano formativo è senza forma scritta
18/03/2024Contratto di apprendistato: perché il requisito della forma scritta possa dirsi rispettato, occorre che anche il piano formativo individuale sia redatto per iscritto, a pena di nullità. Le indicazioni della Corte di cassazione.
Tutela penale dei docenti: legge in Gazzetta
18/03/2024In Gazzetta Ufficiale la nuova legge che interviene a tutela della sicurezza dei docenti e del personale scolastico, introducendo modifiche al Codice penale: norme in vigore dal 30 marzo 2024. Cosa prevede?
INPS: nuovi indirizzi Pec per la notifica di atti giudiziari
15/03/2024Nuovi indirizzi PEC per la notificazione all’INPS degli atti giudiziari in materia civile, penale, amministrativa, contabile e stragiudiziale: operativi e con valore legale dall'8 marzo 2024.
Il Garante Privacy può ordinare d'ufficio la cancellazione dei dati
15/03/2024Possibile, per l'Autorità nazionale Privacy, ordinare la cancellazione di dati trattati illecitamente anche senza richiesta dell'interessato. La cancellazione può riguardare sia i dati raccolti presso l'interessato sia quelli di altre fonti. Così la Corte di giustizia Ue.