Diritto

Concordato preventivo alla luce della Legge di conversione del Dl Sviluppo

13/08/2012 La Legge n. 134 del 7 agosto 2012, di conversione del Dl Sviluppo, in vigore dal 12 agosto 2012, introduce importanti novità con riferimento all’istituto del concordato preventivo, già modificato nel testo del decreto medesimo. Viene previsto, in particolare, come contestualmente alla domanda di ammissione al concordato, il debitore sia tenuto a depositare i bilanci degli ultimi tre esercizi. Per i creditori che non abbiano esercitato il voto sulla proposta concordataria è possibile...
DirittoDiritto Commerciale

Pubblicato il decreto con i nuovi modelli del Registro imprese

11/08/2012 È stato pubblicato, sul n. 181 della “Gazzetta Ufficiale” del 4 agosto 2012, il Dm 13 luglio 2012 emanato dal ministero dello Sviluppo Economico. Oltre a contenere le modifiche recate ai certificati tipo del registro delle imprese e del Repertorio economico amministrativo (REA), il decreto approva la nuova ricevuta della comunicazione unica implementata con la disciplina relativa allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). I modelli dei certificati tipo sostituiscono quelli...
Diritto CommercialeDiritto

Ok definitivo al Decreto di revisione delle circoscrizioni giudiziarie

11/08/2012 Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 10 agosto 2012, ha dato il via libera definitivo al Decreto legislativo di revisione delle circoscrizioni giudiziarie, dando attuazione alla delega conferita con la Legge per la stabilizzazione finanziaria n. 148/2011. Il testo definitivo del provvedimento prevede: - la soppressione di tutte le 220 sedi distaccate di tribunale; - la riduzione e l'accorpamento di 31 tribunali e di 31 procure. In particolare, sul punto, il Governo si è...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Antitrust contrario al testo di riforma della professione forense

11/08/2012 L’Antitrust ha messo a punto, lo scorso 9 agosto 2012, un parere sul testo del progetto di riforma dell’ordinamento forense, attualmente in discussione presso la Camera. Il documento, a firma del presidente dell'Autority, Giovanni Pitruzzella, è stato consegnato al Presidente del Consiglio, Mario Monti, ed al ministro della Giustizia, Paola Severino. In generale, secondo l’Antitrust, la proposta di riforma forense licenziata dalla Commissione Giustizia della Camera reintrodurrebbe alcune...
Diritto CommercialeDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente telefonino al semaforo, anche se rosso

10/08/2012 Con la sentenza n. 3904 del 7 giugno 2012, il giudice del Tribunale di Torino ha bacchettato un automobilista che era stato multato per aver utilizzato il telefono cellulare mentre era fermo ad un semaforo. Secondo l’organo giudicante piemontese, in particolare, il divieto di utilizzo del telefono portatile, così come di apparecchi radiotelefonici ovvero di cuffie sonore, vige anche quando il veicolo sia fermo di fronte ad un semaforo con segnale rosso, consistendo in una delle...
DirittoDiritto Amministrativo

Il risarcimento per il mancato godimento del bene danneggiato diminuisce se l’offerta di intervento immediato viene rifiutata

10/08/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 13936 del 3 agosto 2012, ha confermato la decisione con cui la Corte di appello aveva ridotto il risarcimento riconosciuto dai giudici di primo grado in favore di due condomini con riferimento ai danni da infiltrazione d’acqua subiti nel loro appartamento in occasione dei lavori per la manutenzione del tetto dello stabile. In particolare, la riduzione del risarcimento aveva riguardato i danni subiti a titolo di mancato godimento dell’appartamento...
Diritto CivileDiritto

Gratuito patrocinio: il decreto che liquida i compensi dell’avvocato non è modificabile

09/08/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 13892 depositata il 2 agosto 2012, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano modificato il decreto di pagamento con cui era stato liquidato il compenso dovuto allo stesso per la difesa di un soggetto ammesso al gratuito patrocinio, dimezzandone il relativo importo. Aderendo alle doglianze del legale, la Corte di legittimità ha sottolineato la natura decisoria e giurisdizionale del...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Voltura catastale online per il cambio di intestazione

09/08/2012 L’agenzia del Territorio, di intesa con il ministero dello Sviluppo Economico, ha emanato il provvedimento dell’8 agosto 2012, con cui si indica - ex articolo 1, comma 276, della legge 244/2007 - che: - sono soggetti all’obbligo della voltura catastale tutti gli atti, per i quali è prevista l’iscrizione nel registro delle imprese, che comportano qualsiasi mutamento nell’intestazione catastale dei beni immobili di cui siano titolari persone giuridiche; - è considerato mutamento...
ImmobiliFiscoDirittoDiritto Commerciale

Ok al trasferimento di quote anche senza prelazione

09/08/2012 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 12797 depositata il 23 luglio 2012 – il mancato rispetto della clausola di prelazione nell’ambito dell’operazione di trasferimento delle quote societarie non porta alla nullità del trasferimento medesimo qualora il socio che successivamente denunci questa violazione era a conoscenza dell’operazione di alienazione. In particolare – precisa la Corte - dal fatto che il socio sia a conoscenza dell’alienazione non può che dedursi che lo stesso abbia...
DirittoDiritto Commerciale

Trattamento sanitario obbligatorio motivato anche in sede di reclamo

09/08/2012 I giudici della Corte di cassazione, con la sentenza n. 13916 depositata il 2 agosto 2012, hanno rigettato il ricorso presentato dalla difesa di un uomo che era stato sottoposto, con provvedimento dei giudici di merito, al trattamento sanitario obbligatorio. Il ricorrente, in particolare, lamentava la violazione degli articoli 34 - 35 della Legge n. 833/1978, in quanto il provvedimento che lo aveva raggiunto non era sufficientemente motivato in merito alla sussistenza dei presupposti per...
Diritto PenaleDiritto