Diritto Penale
Prescrizione. Question time alla Camera
21/11/2019Si è tenuto ieri, 20 novembre, presso la Camera dei deputati, un question time in tema di iniziative normative urgenti in vista dell’ormai prossima entrata in vigore della nuova disciplina della prescrizione.
Reati tributari. Messa alla prova positiva? No alla confisca
21/11/2019E’ legittimo disporre la confisca per equivalente quando sia stata dichiarata l’estinzione del reato di evasione fiscale a seguito di esito positivo della messa alla prova?
Indebita compensazione Iva, sanzioni annullate se la frode è del commercialista
19/11/2019Non può essere condannato a pagare le sanzioni fiscali previste per il mancato pagamento delle imposte il contribuente che riesca a dimostrare il comportamento fraudolento del consulente fiscale di fiducia. Lo sancisce la Corte di Cassazione nell’ordinanza 29849 del 18 novembre 2019.
Riforma della Giustizia. Esame in vista per l’ultima bozza del Ddl
14/11/2019Verrà esaminata a breve (forse anche oggi), in un vertice di maggioranza, l’ultima bozza del disegno di legge sulla riforma della giustizia a firma Bonafede.
Ilva. Omissione dolosa di cautele, decorrenza del termine prescrizionale del reato
13/11/2019Da quando decorre il termine di prescrizione del reato di rimozione od omissione dolosa di cautele, nel caso in cui dal fatto sia derivato un disastro o un infortunio?
Reati tributari: confisca anche sulla prima casa
12/11/2019E’ stato confermato, dalla Corte di cassazione, il sequestro preventivo di un immobile “prima casa” disposto nell’ambito di un procedimento penale per reati tributari.
Detenzione temporanea per sequestro di persona: sì a benefici
09/11/2019I condannati a pena temporanea per il delitto di sequestro di persona, che abbiano cagionato la morte del sequestrato, devono poter accedere ai benefici anche se non abbiano effettivamente espiato almeno i due terzi della pena irrogata.
Sequestro su intero complesso aziendale di impresa in piena attività? Solo se proporzionato
08/11/2019La Quinta sezione penale della Cassazione ha annullato la decisione di conferma di un sequestro preventivo disposto dal Gip nei confronti dell’intero complesso aziendale e delle quote societarie di una Srl.
Prescrizione. Avvocati penalisti: nuova astensione a dicembre
07/11/2019L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto un nuovo sciopero contro la riforma della prescrizione.
Legittimazione ad processum e ad causam
06/11/2019La legitimatio ad processum consiste nella capacità di stare in giudizio, di esercitare validamente i diritti processuali e di compiere i relativi atti.