Diritto Penale
Decreto fiscale. Stretta penale contro l’evasione
29/10/2019Il Decreto-legge n. 124/2019 (cosiddetto “DL fiscale”) introduce, tra le altre misure, diverse disposizioni volte al contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale.
Sezioni Unite penali: ultime informazioni provvisorie
28/10/2019Due informazioni provvisorie di Cassazione del 24 ottobre 2019 rendono note le risposte delle Sezioni Unite penali rispetto a due specifiche questioni su cui erano state chiamate a pronunciarsi.
Ergastolo ostativo: intervento della Corte costituzionale
24/10/2019La Consulta ha dichiarato l’illegittimità della norma dell’Ordinamento penitenziario sui reati ostativi, nella parte in cui impedisce permessi premio a chi non collabora anche se non ci sono più elementi di collegamento con la criminalità organizzata.
Decreto fiscale. Fatture false con pena aggravata
23/10/2019Si fa luce sul contenuto del Decreto fiscale nella parte dedicata a contrastare l’evasione: aumento della pena minima edittale per l’uso delle fatture false e confisca per sproporzione.
Prescrizione: UCPI presenta i dati alla stampa, anche ANF in sciopero
22/10/2019L’UCPI ha presentato ieri, in conferenza stampa, i veri numeri della prescrizione, per come desunti dallo studio condotto insieme con l’Eurispes sulle effettive cause dell’eccessiva durata dei processi.
Prescrizione: sciopero dei penalisti al via
21/10/2019Avvocati penalisti contro la riforma della prescrizione: concluso il Congresso straordinario di Taormina, al via da oggi lo sciopero di una settimana.
Diffusione illecita di dati personali nel social network: reato permanente
19/10/2019La Corte di cassazione sulla natura del reato di illecito trattamento dei dati personali, realizzato in forma di diffusione dei dati protetti ai sensi dell’art. 167 del D.lgs. n. 196/2003.
Omessa Iva: imprenditore assolto se la volontà di omissione non è certa
17/10/2019Pronuncia della Cassazione sulla vicenda di un amministratore di Spa assolto dal reato di omesso versamento dell’Iva in presenza di dubbi sulla sussistenza dell’elemento psicologico richiesto nella fattispecie.
Insider trading: natura del reato e relativa configurabilità
16/10/2019Gli ultimi chiarimenti della Corte di cassazione in tema di reato di abuso di informazioni privilegiate (insider trading).
Dichiarazione fraudolenta per uso scorretto del regime del margine
16/10/2019Precisazioni della Cassazione in ordine alla configurabilità del reato di dichiarazione fraudolenta attraverso altri artifici in caso di uso illegittimo del regime del margine.