Diritto Penale
Permessi premio e reati ostativi: depositata la sentenza della Consulta
05/12/2019E’ stata pubblicata l’attesa sentenza della Corte costituzionale in tema di reati ostativi e permessi premio in favore di detenuti condannati per reati di associazione mafiosa e/o di contesto mafioso che non collaborino con la giustizia.
Intercettazioni anche per reati connessi, assenza ed elezione di domicilio
04/12/2019Il divieto di utilizzare le intercettazioni di conversazioni in procedimenti diversi da quelli per i quali esse siano state autorizzate non opera in ordine ai risultati relativi a reati che risultino connessi a quelli in relazione ai quali l’autorizzazione era stata ab origine disposta.
Reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia. Quando si configura?
03/12/2019Dalle Sezioni Unite penali della Cassazione giungono precisazioni per quanto riguarda la configurabilità del reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia.
Decreto fiscale. Correttivi a reati tributari, estesa la responsabilità ex 231
03/12/2019La commissione Finanze della Camera ha terminato l’esame del Ddl di conversione del DL fiscale (n. 124/2019), approvando diversi correttivi in ordine alle previsioni penali tributarie. Il testo passa ora all’Aula di Montecitorio.
Pena rimodulata per reati meno gravi, confisca allargata per condotte fraudolente
29/11/2019La commissione Giustizia della Camera si è espressa ieri rispetto al Ddl di conversione in legge del DL n. 124/2019 (Decreto fiscale), con riferimento alle norme che prevedono una stretta per i reati tributari.
OCF su prescrizione: astensione anche a dicembre
28/11/2019Prescrizione: l’Organismo Congressuale Forense ha indetto una nuova giornata di astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie, in ogni settore della giurisdizione.
CNF sulla prescrizione: tempi certi su riforma e rinvio della norma
27/11/2019Il Consiglio Nazionale Forense propone alla maggioranza di Governo una soluzione rispetto al nodo sulla prescrizione.
Banca cedente parte civile contro ex amministratori
27/11/2019La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine conseguenze giuridiche dell’applicazione delle misure di cui al Decreto legislativo n. 180/2015 e della delibera della Banca d'Italia n. 559 del 22 novembre 2015.
Patteggiamento su omessa dichiarazione senza pagare il debito tributario
27/11/2019Su omessa dichiarazione e patteggiamento la Cassazione torna di nuovo sui suoi passi: sì al rito speciale anche senza integrale pagamento del debito tributario.
Atti persecutori mediante whatsapp: condanna confermata
26/11/2019La Corte di cassazione ha confermato la condanna di un imputato per i reati di violenza sessuale e di atti persecutori in danno di una donna.