Diritto Penale
Avvocati contro lo stop alla prescrizione. Campagna social OCF
13/12/2019L’Organismo Congressuale Forense ha avviato una campagna social contro lo stop alla prescrizione contenuto nella riforma del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.
Omessa IVA. Condanna se le somme si utilizzano per pagare i dipendenti
12/12/2019Il reato di omesso versamento di IVA è di natura omissiva e istantanea, punibile a titolo di dolo generico. Per la sua configurabilità è sufficiente la coscienza e la volontà di non versare all’Erario le somme dovute a titolo di imposta nel periodo considerato.
Eccesso colposo in legittima difesa post novella del 2019
11/12/2019La recente Legge n. 36/2019 ha inciso profondamente sull’istituto dell’eccesso colposo in legittima difesa, sancendo che la punibilità è esclusa se chi ha commesso il fatto per la salvaguardia della propria o altrui incolumità ha agito in stato di grave turbamento.
Minori condannati per reati ostativi: benefici anche senza collaborazione
09/12/2019E’ illegittima la norma del nuovo Ordinamento penitenziario minorile che esclude le misure penali di comunità e i permessi premio ai detenuti minorenni, condannati per un reato ostativo, che non abbiano collaborato con la giustizia.
Reati della stessa indole negli ultimi 10 anni? Pena detentiva
07/12/2019La pena detentiva non può essere sostituita con quella pecuniaria nei confronti di coloro che, nel decennio anteriore, siano stati condannati più di due volte per reati della stessa indole.
Prescrizione: sciopero avvocati in corso, prime aperture nella maggioranza
06/12/2019Prime aperture sulla questione della prescrizione mentre è ancora in corso lo sciopero e la “maratona oratoria per la verità sulla prescrizione” degli avvocati penalisti.
Permessi premio e reati ostativi: depositata la sentenza della Consulta
05/12/2019E’ stata pubblicata l’attesa sentenza della Corte costituzionale in tema di reati ostativi e permessi premio in favore di detenuti condannati per reati di associazione mafiosa e/o di contesto mafioso che non collaborino con la giustizia.
Intercettazioni anche per reati connessi, assenza ed elezione di domicilio
04/12/2019Il divieto di utilizzare le intercettazioni di conversazioni in procedimenti diversi da quelli per i quali esse siano state autorizzate non opera in ordine ai risultati relativi a reati che risultino connessi a quelli in relazione ai quali l’autorizzazione era stata ab origine disposta.
Reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia. Quando si configura?
03/12/2019Dalle Sezioni Unite penali della Cassazione giungono precisazioni per quanto riguarda la configurabilità del reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia.
Decreto fiscale. Correttivi a reati tributari, estesa la responsabilità ex 231
03/12/2019La commissione Finanze della Camera ha terminato l’esame del Ddl di conversione del DL fiscale (n. 124/2019), approvando diversi correttivi in ordine alle previsioni penali tributarie. Il testo passa ora all’Aula di Montecitorio.