Diritto Penale
ANM sdrammatizza su prescrizione: effetti pro futuro
19/12/2019Gli effetti della nuova disciplina della prescrizione si produrranno solo pro futuro; questa considerazione, secondo l’ANM, stempererebbe le drammatizzazioni rappresentate rispetto all’impatto della riforma Bonafede, in vigore dal 1° gennaio 2020.
Avvocati penalisti: trasparenza sui dati della prescrizione
18/12/2019Le Camere penali hanno scritto una lettera aperta al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, chiedendogli di fornire i dati sulla prescrizione dei reati.
Stranieri irregolari espulsi, non luogo a procedere anche con citazione diretta
16/12/2019Per i reati per i quali è prevista la citazione diretta a giudizio, il giudice deve poter rilevare che l’immigrato irregolare sia stato espulso prima dell’emissione del decreto di citazione e valutare le condizioni per il non luogo a procedere.
Curatela legittimata a chiedere la revoca della confisca
14/12/2019Annullata dalla Cassazione un’ordinanza con cui il GIP aveva dichiarato inammissibile, per carenza di legittimazione della parte richiedente, l'istanza presentata dalla curatela di un fallimento.
Avvocati contro lo stop alla prescrizione. Campagna social OCF
13/12/2019L’Organismo Congressuale Forense ha avviato una campagna social contro lo stop alla prescrizione contenuto nella riforma del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.
Omessa IVA. Condanna se le somme si utilizzano per pagare i dipendenti
12/12/2019Il reato di omesso versamento di IVA è di natura omissiva e istantanea, punibile a titolo di dolo generico. Per la sua configurabilità è sufficiente la coscienza e la volontà di non versare all’Erario le somme dovute a titolo di imposta nel periodo considerato.
Eccesso colposo in legittima difesa post novella del 2019
11/12/2019La recente Legge n. 36/2019 ha inciso profondamente sull’istituto dell’eccesso colposo in legittima difesa, sancendo che la punibilità è esclusa se chi ha commesso il fatto per la salvaguardia della propria o altrui incolumità ha agito in stato di grave turbamento.
Minori condannati per reati ostativi: benefici anche senza collaborazione
09/12/2019E’ illegittima la norma del nuovo Ordinamento penitenziario minorile che esclude le misure penali di comunità e i permessi premio ai detenuti minorenni, condannati per un reato ostativo, che non abbiano collaborato con la giustizia.
Reati della stessa indole negli ultimi 10 anni? Pena detentiva
07/12/2019La pena detentiva non può essere sostituita con quella pecuniaria nei confronti di coloro che, nel decennio anteriore, siano stati condannati più di due volte per reati della stessa indole.
Prescrizione: sciopero avvocati in corso, prime aperture nella maggioranza
06/12/2019Prime aperture sulla questione della prescrizione mentre è ancora in corso lo sciopero e la “maratona oratoria per la verità sulla prescrizione” degli avvocati penalisti.