Diritto Penale
Prescrizione. Stop solo per le sentenze di condanna
10/01/2020Efficacia della nuova prescrizione limitata alle sentenze di condanna, di modo che, in caso di assoluzione in primo grado, i termini continuino a decorrere. Tutela, in ogni caso, degli interessi civili della parte lesa e implementazione della riforma del processo penale.
Prescrizione, vertice di maggioranza alla ricerca di un compromesso
09/01/2020E’ previsto per oggi, 9 gennaio, un vertice delle forze di maggioranza sulla prescrizione penale. Spetterà al Premier, Giuseppe Conte, tentare la strada della mediazione tra le diverse posizioni.
Omessa dichiarazione. Costi rientrano nel calcolo dell’imposta se sono provati
09/01/2020La Corte di cassazione, con sentenza n. 230 dell’8 gennaio 2020, offre precisazioni in materia di determinazione dell’imposta evasa, nel caso di reato di omessa dichiarazione dei redditi e Iva.
Occultamento o distruzione di scritture contabili, sì alla confisca
08/01/2020Precisazioni della Corte di legittimità in ordine alla confiscabilità del profitto del reato di occultamento o distruzione delle scritture contabili.
Riforma prescrizione in vigore, referendum abrogativo in vista
07/01/2020L’Organismo Congressuale Forense ha proposto un referendum per abrogare la riforma della prescrizione a firma Bonafede, entrata in vigore, si rammenta, dal 1° gennaio 2020.
Proroga intercettazioni in Gazzetta Ufficiale
07/01/2020Il Decreto-legge n. 161 del 30 dicembre 2019, recante “modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni sulle intercettazioni”, è approdato in Gazzetta Ufficiale.
Curatore fallimentare, punibile per falso ideologico
07/01/2020L’attività del curatore fallimentare non è del tutto discrezionale e la stessa è pertanto ascrivibile al paradigma normativo di cui all’articolo 149 del Codice penale, relativo al falso ideologico.
Intercettazioni per reati connessi. La sentenza a SU
06/01/2020Intercettazioni per reati connessi: depositata la sentenza delle Sezioni Unite. La decisione era stata anticipata da un’informazione provvisoria del 28 novembre 2011.
Intercettazioni: decreto pubblicato
02/01/2020Nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 è stato pubblicato il Decreto-legge n. 161 del 30 dicembre 2019 in materia di intercettazioni.
Legge Spazzacorrotti. Profili di incostituzionalità
30/12/2019Il fatto che il legislatore, con la recente Legge “Spazzacorrotti”, abbia cambiato in itinere le "carte in tavola", senza prevedere alcuna norma transitoria, presenta tratti di dubbia conformità con l'art. 7 CEDU e, quindi, con l'art. 117 della Costituzione.