Diritto Penale
Prescrizione: UCPI presenta i dati alla stampa, anche ANF in sciopero
22/10/2019L’UCPI ha presentato ieri, in conferenza stampa, i veri numeri della prescrizione, per come desunti dallo studio condotto insieme con l’Eurispes sulle effettive cause dell’eccessiva durata dei processi.
Prescrizione: sciopero dei penalisti al via
21/10/2019Avvocati penalisti contro la riforma della prescrizione: concluso il Congresso straordinario di Taormina, al via da oggi lo sciopero di una settimana.
Diffusione illecita di dati personali nel social network: reato permanente
19/10/2019La Corte di cassazione sulla natura del reato di illecito trattamento dei dati personali, realizzato in forma di diffusione dei dati protetti ai sensi dell’art. 167 del D.lgs. n. 196/2003.
Omessa Iva: imprenditore assolto se la volontà di omissione non è certa
17/10/2019Pronuncia della Cassazione sulla vicenda di un amministratore di Spa assolto dal reato di omesso versamento dell’Iva in presenza di dubbi sulla sussistenza dell’elemento psicologico richiesto nella fattispecie.
Insider trading: natura del reato e relativa configurabilità
16/10/2019Gli ultimi chiarimenti della Corte di cassazione in tema di reato di abuso di informazioni privilegiate (insider trading).
Dichiarazione fraudolenta per uso scorretto del regime del margine
16/10/2019Precisazioni della Cassazione in ordine alla configurabilità del reato di dichiarazione fraudolenta attraverso altri artifici in caso di uso illegittimo del regime del margine.
Autoriciclaggio senza accertamento giudiziale del reato presupposto
15/10/2019Ai fini della configurabilità del reato di autoriciclaggio è necessario che il delitto presupposto sia stato accertato con sentenza passata in giudicato?
Trattamento disumano? Riduzione dei giorni anche con ergastolo
12/10/2019A pochi giorni dalla definitività della condanna del nostro Paese sul tema di ergastolo ostativo, la Cassazione si è pronunciata in ordine alla possibilità della riduzione dei giorni per chi sia stato condannato alla pena perpetua.
Processo penale: principio d'immutabilità del giudice
11/10/2019Precisazioni dalle Sezioni Unite penali per quanto riguarda il principio d'immutabilità del giudice, per come previsto dall'articolo 525, comma 2, prima parte, del Codice di procedura penale.
Spamming. Niente condanna senza pregiudizio
11/10/2019Affinché la condotta di spamming possa assumere rilievo penale occorre che si verifichi, per il destinatario, un effettivo "nocumento".