- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Redazione Edotto
RdC, portale aggiornato con AUU
Sul portale del Reddito di Cittadinanza sono online le due nuove pagine dedicate all’Assegno Unico e Universale per i figli a carico delle famiglie beneficiarie del RdC e alle modifiche apportate alla misura RdC dalla Legge di Bilancio 2022.
Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre
Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale comunica che è stata autorizzata la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia fino al 31 dicembre 2022.
Marittimi, riesame domande per indennità Covid-19
L’Inps, con il messaggio 27 giugno 2022, n. 2576, fornisce le indicazioni in merito alla presentazione di eventuali riesami delle domande per l’indennità Covid-19, in favore dei lavoratori marittimi.
CNDCEC, tirocinio presso la PA
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini del 22 giugno 2022, n. 128, rende noto che il praticante potrà svolgere il tirocinio presso la PA, a condizione che lo stesso sia supervisionato e controllato direttamente dal dominus.
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati: chi la riceverà
Indennità una tantum 200 euro per i pensionati, per i titolari di trattamenti assistenziali e di accompagnamento alla pensione come l’indennità mensile del contratto di espansione e l'assegno di esodo o isopensione. A chi e quando spetta.