- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
FSBA, 140 milioni di euro per i lavoratori artigiani
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto interministeriale che prevede l’assegnazione di 140 milioni di euro al Fondo FSBA, al fine di erogare prestazioni integrative agli artigiani.
Disabilità. Nuovo collocamento mirato: cosa cambia per i datori di lavoro
Maggiore occupazione delle persone con disabilità e ruolo attivo dei datori di lavoro nell’applicazione della legge. Sono alcuni degli obiettivi delle Linee guida sul collocamento mirato che rafforzano il ruolo dei Centri per l’impiego.
Riforma degli ammortizzatori sociali: risposte (e chiarimenti) alle imprese
Cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali. Arrivano nuovi chiarimenti del Ministero del lavoro sulle novità del decreto Sostegni ter e le risposte ai primi quesiti posti dalle imprese. Quali novità emergono per I datori di lavoro?
Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità: a chi e quanto spetta
L'INPS fa il punto su congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti del settore privato. Chi può chiederli? Quanto spetta? Quali sono le ultime novità e quanti padri ne hanno fruito dal 2016 al 2021?
CdL, analisi degli obiettivi del Programma GOL
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza le principali opportunità afferenti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.