- 24-11-2025: Aspettativa non retribuita e contributi figurativi: istruzioni Inps
- 24-11-2025: Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026
- 24-11-2025: Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario
- 24-11-2025: Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS
- 24-11-2025: Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee
- 24-11-2025: Accise: società responsabile anche in caso di frode del manager
- 24-11-2025: Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in
- 24-11-2025: Fondi immobiliari: la presunzione sulle quote familiari secondo le Sezioni Unite
- 24-11-2025: Rottamazione-quater: pagamento della rata, con tolleranza, il 9 dicembre 2025
- 24-11-2025: Visura catastale, guida su novità e consultazione gratuita online
- 24-11-2025: Bonus nuovi nati: da novembre comunicazione proattiva INPS
- 24-11-2025: Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi
- 24-11-2025: Avviso Cultura Crea, sostegno alle imprese culturali e creative
Redazione Edotto
Autorizzata l’indennità giornaliera per il fermo pesca 2021
Il Ministero del Lavoro ha autorizzato le misure di sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese di pesca marittima che hanno sospeso il lavoro a causa dell’arresto temporaneo delle attività di pesca nell’anno 2021.
Inps, nuova versione del Portale Patronati
L’Inps, con il messaggio 14 luglio 2022, n. 2822, comunica le nuove funzionalità del Portale Patronati.
Contributi autonomi agricoli: nessuna sanzione per ritardo del pagamento
L’Inps comunica che le sanzioni per ritardato pagamento della prima rata 2022 dei contributi dei lavoratori autonomi in agricoltura sono azzerate fino all’8 agosto 2022.
INAIL, rivalutato l’assegno di incollocabilità
L’Inail, con la circolare 14 luglio 2022, n. 27, comunica la rivalutazione annuale dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, nella misura di euro 268,37, con decorrenza dal 1° luglio 2022.
Agricoli: come calcolare i contributi volontari 2022
Definiti importi e modalità di calcolo per la contribuzione volontaria per l'anno 2022 per i lavoratori agricoli dipendenti e per i coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali.