- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Redazione Edotto
CNDCEC, nuovo tavolo tecnico con Mef e Entrate
Il CNDCEC comunica che l’8 luglio verranno avviati i lavori del nuovo tavolo tecnico tra i commercialisti, Mef e Entrate, al fine di semplificare le problematiche fiscali.
Aggiornati i tassi soglia per la cessione del quinto delle pensioni
L’Inps, con il messaggio 30 giugno 2022, n. 2620, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG del terzo trimestre 2022 per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione.
Avviso pubblico sugli infortuni in ambito domestico, proroga dei termini
L’Inail comunica il differimento dei termini per la presentazione delle domande relative al finanziamento delle attività di informazione e prevenzione degli infortuni in ambito domestico e fornisce le istruzioni per l’inserimento e l’invio delle istanze di ammissione.
PREVINDAI, online la dichiarazione contributiva del 2° trimestre 2022
Il Fondo PREVINDAI rende noto che la dichiarazione contributiva del 2° semestre 2022 potrà essere compilata online e che il termine di scadenza del versamento è il 20 luglio 2022.
Ammortizzatori sociali 2022 in Uniemens: nuove istruzioni
Cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, FIS e Fondi di solidarietà. Come recuperare o versare la contribuzione dovuta a seguito delle novità della legge di Bilancio 2022? L'INPS rettifica le istruzioni per i flussi Uniemens.