- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Inps, dismissione cassetto delle aziende dal 1° gennaio 2022
L’Inps informa che a decorrere dal 1° gennaio 2022 il cassetto delle aziende non sarà più operativo e verrà sostituito dal “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente” e dalla nuova funzionalità “Comunicazione Bidirezionale 2.0”.
Per la disabilità nuove tutele e semplificazioni con la legge quadro
La PA dovrà nominare una figura responsabile dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità, che garantisca la piena eguaglianza con gli altri lavoratori. E' uno dei criteri guida della Legge quadro per la disabilità, ora alla Camera.
Disponibile il bonus di benvenuto per i neo-aderenti a Fondoprofessioni
Con il comunicato stampa 4 novembre 2021, il Fondoprofessioni rende noto che sarà corrisposto un bonus di benvenuto nei confronti di coloro che abbiano aderito al fondo negli ultimi 6 mesi.
Inps, riscatto della laurea ai fini pensionistici
L’Inps, con la notizia del 10 novembre 2021, fornisce le informazioni in merito al riscatto del corso di laurea, al fine di integrare la propria posizione contributiva.
Nessuna riduzione del bonus sanificazione 2021
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 10 novembre 2021, prot. n. 309145, comunica che l’ammontare massimo del credito d’imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei DPI è fruibile in misura pari al 100%.