- 18-06-2025: CCNL Alimentari pmi Confapi - Accordo del 28/5/2025
- 18-06-2025: Alimentari pmi Confapi. Rinnovo
- 18-06-2025: CCNL Oreficeria industria - Verbale di incontro del 12/6/2025
- 18-06-2025: Oreficeria industria. Incremento retributivo
- 18-06-2025: CCNL Pulizie industria - Verbale di accordo del 13/6/2025
- 18-06-2025: Pulizie industria. Rinnovo
- 18-06-2025: Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio
- 18-06-2025: Dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento sui limiti della nuova disciplina
- 18-06-2025: Congedo per gravi motivi familiari o personali: cosa sapere
- 18-06-2025: Entrate, online le guide per orientare i cittadini sui bonus fiscali 2025
- 18-06-2025: Dl fiscale in GU: proroghe, deduzioni occupazionali e documentazione sugli ibridi
- 18-06-2025: Decreto acconti Irpef 2025: novità sui calcoli e correzioni fiscali per lavoratori e pensionati
- 18-06-2025: Organi di controllo e revisori legali nelle Srl: chiarimenti sulle nomine
- 18-06-2025: Dogane: modifiche a soglie di punibilità, confisca, estinzione del reato

Redazione Edotto
Green pass e smart-working, come riorganizzare le attività produttive
Dal 15 ottobre 2021, i lavoratori dovranno essere in possesso della certificazione verde Covid-19 per poter accedere ai locali aziendali ed i datori di lavoro dovranno adottare le misure operative per l’organizzazione delle verifiche del documento.
Disponibile sul sito Inps la video guida per la gestione della NASpI
L’Inps, con il comunicato stampa 6 ottobre 2021, rende noto che sul proprio sito istituzionale è disponibile il nuovo servizio personalizzato e interattivo per la gestione e consultazione della domanda NASpI.
CNDCEC, denuncia di esercizio abusivo della professione
Quando si configura l’esercizio abusivo della professione di Dottore Commercialista, Ragioniere o Esperto Contabile. Con la nota 27 febbraio 2021, il CNDCEC fornisce gli opportuni chiarimenti.
Infortunio COVID-19: quando scatta la tutela INAIL
Come calcolare la durata del periodo di inabilità temporanea assoluta da infortunio COVID-19? Come stabilire l'origine professionale dell'infezione e il perimetro applicativo della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2? Lo spiega l'INAIL
Green pass: come e quando si può ottenere
Quando è obbligatorio il Green pass? Come fare per ottenerlo? Sono le due domande frequenti a cui non è sempre è facile dare una risposta anche per via di una regolamentazione in continua evoluzione. Facciamo chiarezza sulle importanti novità.