- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Decontribuzione Sud, recupero degli arretrati per le agenzie di somministrazione
L’Inps con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1914, fornisce ulteriori chiarimenti per il recupero degli arretrati dell’esonero denominato Decontribuzione Sud da parte delle agenzie di somministrazione.
Emersione di rapporti di lavoro irregolare, chiarimenti ministeriali
Con la circolare 11 maggio 2021, n. 3625, il Ministero dell’Interno fornisce chiarimenti in merito alla procedura di emersione di rapporti di lavoro irregolare, con riferimento all’ipotesi di cessazione del rapporto per cause non di forza maggiore.
Smart working e diritto alla disconnessione del lavoratore
Smart working, formalizzato il diritto alla disconnessione del lavoratore dalle strumentazioni tecnologiche. Il decreto Covid, convertito in legge, lo riconosce nel rispetto degli accordi tra le parti e fatti salvi periodi di reperibilità concordati
Dal fisco i chiarimenti sulla tracciabilità
Per la detrazione Irpef del 19% gli oneri possono essere pagati anche tramite un'app di pagamento via smartphone.
Indebiti retributivi, restituzione al netto di ritenute fiscali e previdenziali
La corresponsione di somme retributive eccedenti il quantum effettivamente spettante al lavoratore possono essere oggetto di recupero da parte del datore di lavoro nel limite oggettivo ricercabile nella c.d. volontà di derogare in melius rispetto alle disposizioni del contratto collettivo applicato.