- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Redazione Edotto
Circolare Lavoro 29/10/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 ottobre 2021
GUIDA PRATICA: Greenpass50+, verifica in 3 fasi per i datori con più di 50 dipendenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2021
Circolare Imprese 29/10/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 ottobre 2021
GUIDA PRATICA: Bando Marchi+, dal 19 ottobre le istanze per un importo massimo fino a 20mila euro a impresa
GUIDA PRATICA: Greenpass50+, verifica in 3 fasi per i datori con più di 50 dipendenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2021
Circolare Fisco 29/10/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 29 ottobre 2021
GUIDA PRATICA: Bando Marchi+, dal 19 ottobre le istanze per un importo massimo fino a 20mila euro a impresa
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2021
Quota 102, APE sociale e Opzione donna: cosa cambia
Introduzione di Quota 102. Proroga dell'anticipo pensionistico APE sociale e della pensione anticipata Opzione donna. Stretta sul reddito di cittadinanza. Sono alcune novità del disegno di legge di Bilancio 2022 licenziato dal Consiglio dei Ministri.
Domanda Unica di CIG: nuova piattaforma semplificata Inps
L’Inps, con il comunicato stampa del 27 ottobre 2021, presenta la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, al fine di semplificare la domanda unica di CIG nonché diminuire i ritardi dei pagamenti.