- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025

Redazione Edotto
Contratto di espansione: ampliata la platea delle aziende
Il ddl di Bilancio 2022 amplia la platea delle aziende destinatarie delle disposizioni sul contratto di espansione. Si passa dall'attuale limite di almeno 100 addetti al limite di almeno 50 dipendenti occupati per gli anni 2022 e 2023
Settore agricolo: presentazione delle domande per l’esonero contributivo
L’Inps, con il messaggio n. 3774 del 4 novembre 2021, comunica le modalità e le istruzioni per la presentazione delle domande di esonero contributivo a favore delle imprese agricole e lavoratori autonomi agricoli.
Colonnine di ricarica, le regole per il contributo
Per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro.
Assenze ingiustificate da green pass: l’elaborazione degli stipendi di ottobre
Le novità legislative del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, impatteranno sulla corretta gestione e contabilizzazione degli stipendi del mese di ottobre 2021. Dal giorno 15 del predetto mese, infatti, imprese e professionisti dovranno gestire le assenze ingiustificate da green pass.
Artigiani: riduzione del premio assicurativo 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 15 settembre 2021, comunica la riduzione del premio assicurativo, per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019-2020.