- 31-03-2023: Circolare Lavoro 31/03/2023
- 31-03-2023: Circolare Fisco 31/03/2023
- 31-03-2023: Lavoratori in Paesi extracomunitari, premi Inail
- 31-03-2023: Decreto Bollette in GU. Per le imprese sconti ridotti
- 31-03-2023: Dl Bollette: nuova causa di non punibilità per reati tributari, processi sospesi
- 31-03-2023: Colf, baby-sitter e badanti stranieri: nel decreto immigrazione una quota ad hoc
- 31-03-2023: Contributo straordinario contro il caro bollette e di solidarietà, chiarimenti Assonime
- 31-03-2023: Premi e contributi INAIL: riduzione del 15,17% solo per pochi
- 31-03-2023: Circolare Imprese 31/03/2023
- 31-03-2023: Codice etico e di indipendenza dei revisori legali
- 31-03-2023: Amministratore nominato prima della commissione del reato? Risponde di omessa Iva
- 31-03-2023: Bologna, al via la 14^ edizione del Festival del Lavoro
- 31-03-2023: Il bonus trasporti 2023 sarà erogabile a partire da aprile

Redazione Edotto
Il bonus trasporti 2023 sarà erogabile a partire da aprile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è operativa la piattaforma per il bonus trasporti. L’importo sarà erogato a partire da aprile 2023.
Bologna, al via la 14^ edizione del Festival del Lavoro
Debutta la 14^ edizione del Festival del Lavoro che si terrà a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023.
Circolare Imprese 31/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Congedo di paternità: dimissioni volontarie con ticket licenziamento
GUIDA PRATICA: Bonus Mezzogiorno prorogato per il 2023. Novità modello CIM17
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 aprile 2023
Premi e contributi INAIL: riduzione del 15,17% solo per pochi
Per l’anno 2023 la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INAIL è applicata, ad una platea ristretta, nella misura del 15,17%. A chi si applica e chi deve presentare la domanda.
Colf, baby-sitter e badanti stranieri: nel decreto immigrazione una quota ad hoc
In arrivo (forse) la previsione di una quota aggiuntiva e specifica per l'ingresso di lavoratori stranieri domestici. A prevederlo è un emendamento presentato al disegno di legge di conversione del decreto immigrazione. Quale quota sarebbe destinata?