- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Redazione Edotto
Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio 2026 i vettori stradali e ferroviari devono presentare la Dichiarazione Sommaria di Entrata (ENS) tramite ICS2. Le deroghe del 2025 cessano. La mancata conformità può causare blocchi operativi e sanzioni.
Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE
Il MASE approva le regole dell’Energy Release 2.0: energia rinnovabile a 65 €/MWh nel triennio 2025-2027, obbligo di nuova capacità pari al doppio dell’anticipato e impianti da completare entro 40 mesi.
Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Oltre 5 milioni di lavoratori percepiscono premi di produttività, in media 1.608 euro annui. Al 17 novembre 2025 risultano 19.066 contratti attivi, concentrati soprattutto al Nord. Detassazione al 5%, ma in arrivo novità dalla legge di Bilancio 2026.
ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
Nasce la ZLS Lazio che introduce incentivi fiscali, semplificazioni amministrative e una governance dedicata per rafforzare la competitività regionale e favorire nuovi investimenti nelle filiere logistiche e produttive
Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
Primo sì della Camera alla proposta di legge che modifica l'articolo 609-bis c.p. in materia di violenza sessuale introducendo la definizione normativa di “consenso libero e attuale” quale elemento essenziale per qualificare la condotta illecita.