- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Redazione Edotto
Comunicazioni obbligatorie anche per il lavoro tramite piattaforme digitali
Novità importanti per le Comunicazioni obbligatorie. Vi saranno tenuti anche i committenti per i rapporti di lavoro intermediato da piattaforme digitali, comprese le attività di lavoro autonomo occasionale. Lo prevede la conversione del decreto PNRR.
Rivalutazione del TFR, pubblicato l'indice ISTAT di novembre 2021
L'ISTAT stabilisce in 105,70 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di novembre 2021 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Finanziato l'assegno di ricollocazione per i soggetti con disabilità
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto 30 settembre 2021, emana le modalità di concorso dell’Inail riguardanti il finanziamento per l’assegno di ricollocazione in favore alle persone con disabilità da lavoro.
Professionisti assunti per il PNRR: sciolto il nodo sull'iscrizione alla Cassa
Sarà un decreto a definire le regole da seguire per l'assunzione a termine, nella PA e per il PNRR, di professionisti iscritti alla Cassa professionale di appartenenza. È la soluzione "conciliativa" contenuta nel nuovo articolo 31 del decreto PNRR
Per l’acconto Iva 2021 possibile scegliere il metodo più favorevole
Per l’acconto Iva 2021 rilevano anche le operazione che applicano la disciplina dello split payment