redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Fatture e corrispettivi tardivi: le strade per regolarizzare

Il ritardo nell’invio delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici sarà oggetto di comunicazione da parte dell’AdE al fine di rimediare alla violazione. Ricorso al ravvedimento operoso o alla “tregua fiscale”. Attenzione alle tempistiche.


Impatriati: no all’agevolazione se c’è prosecuzione dell’attività

Fuori dall’ambito agevolativo relativo agli impatriati il professionista che rientrando in Italia riprende l’attività nello studio in cui lavorava prima del trasferimento all’estero. Manca il requisito della vis attrattiva.


Cessioni intraUE: non imponibilità solo con iscrizione al VIES

Cessioni intraUE: mancata comunicazione del numero identificativo di iscrizione al VIES. L’Agenzia delle Entrate spiega le conseguenze ai fini della non imponibilità.


Filiera settore automotive: chiusura sportello istanze per nuovi progetti

Accordi per l’innovazione per progetti rilevanti di ricerca e sviluppo nella filiera del settore automotive: invio delle domande per nuovi progetti dal 29 novembre 2022. Dalle ore 10,00 del 24 febbrio chiusura dello sportello.


Giochi numerici a totalizzatore: codici tributo aggiornati

Codici tributo: nuovi e modificati per effettuare il versamento, con F24 Accise, delle somme afferenti la gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale.