- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Codici tributo per l’imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) del Friuli Venezia Giulia
Fissati i codici tributo per la nuova imposta sugli immobili – che sostituisce l’IMU - del Friuli Venezia Giulia (Ilia).
Dogane: AIDA, dichiarazioni import. Nuovi codici tributo
Reingegnerizzazione AIDA, dichiarazioni import: pubblicata la lista aggiornata dei nuovi codici tributo che sostituiscono quelli soppressi 927, 934 e 935.
Credito d’imposta Imu settore turistico. Autodichiarazione a breve
Indicazioni sull’autodichiarazione da presentare entro il 28 febbraio per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo: si tratta dell’aiuto per l'Imu versata a titolo di seconda rata dell'anno 2021 per gli immobili D/2.
Registri contabili: in soffitta l’obbligo di stampa
Trascrizione su supporti cartacei dei registri contabili relativi al 2021 tenuti con sistemi meccanografici: non è più necessario provvedere entro febbraio.
Contributo di solidarietà per imprese del settore energetico: chiarimenti
Per il versamento del contributo di solidarietà dovuto dalle imprese del settore energetico arrivano i primi chiarimenti agenziali. Si specifica che il tributo è a carico dei soli soggetti Ires: rimangono fuori gli enti non commerciali.