- 06-02-2025: Artigiani e commercianti: 4° rata in scadenza il 17 febbraio 2025
- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus vista, pubblicato il decreto attuativo
Fornite indicazioni sulla procedura per richiedere il bonus vista di importo pari ad euro 50,00. Per gli anni 2021, 2022 e 2023, il bonus è riconosciuto secondo l'ordine temporale di arrivo delle istanze.
In bozza il Modello IVA 2023. Nuovo quadro su extraprofitti energia
Online la bozza del modello IVA 2023: in evidenza il nuovo quadro CS. Va utilizzato dai soggetti passivi del contributo straordinario contro il “caro bollette”. La presentazione della dichiarazione è prevista tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023.
Imu 2022, saldo in scadenza
Saldo IMU 2022 alle porte: la scadenza è al 16 dicembre prossimo. Importante la novità per i coniugi, dopo la pronuncia della Corte costituzionale 209/2022.
Ministero del Lavoro: Linee guida programmatiche 2023
Semplificazione, digitalizzazione delle procedure professionali, inclusione e coesione nell’ambito delle politiche occupazionali, contrasto al lavoro sommerso: sono alcune delle linee guida che seguirà il ministero del Lavoro nel 2023.
Fondo transizione industriale: finanziati progetti di efficienza energetica
Varate dal MiMIT le disposizioni attuative del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, istituito dalla legge di bilancio 2022. Favoriti i progetti per l’efficientamento energetico, la cattura ed il riutilizzo dell’anidride carbonica.