redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus verde 2023. Utilizzo in dichiarazione

La detrazione Irpef del 36%, ripartita in quote costanti per un periodo di 10 anni, prevista dal bonus verde è fruibile anche per l’anno 2023.


Contratti di sviluppo agroindustriali: stop domande dal 2023

Domande per Contratti di sviluppo agroindustriali: stabilita, dal 1° gennaio 2023, la temporanea chiusura dei termini per la presentazione.


Fondo di solidarietà trasporto aereo: finanziamento dei programmi formativi

Contributo al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale da parte del Fondo di solidarietà del trasporto aereo: istruzioni dell’Inps per la presentazione delle domande.


Esame avvocato 2022: indicazioni per la prima prova orale

Dettate, per l’esame da avvocato 2022, le linee generali per la formulazione dei quesiti per la prima prova orale. La sessione inizierà dal 16 gennaio 2023.


Aumento del tasso legale. Effetti sulle sanzioni civili per omessi contributi Inps

L’aumento al 5% del tasso di interesse legale, dal 2023, porta riflessi anche sul calcolo delle somme dovute per omessi contributi all’Inps.