redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

Dal 1° aprile 2025, il contributo straordinario di 200 euro sarà erogato automaticamente a chi già riceve il bonus sociale. In attesa di istruzioni di Arera per gli altri beneficiari. 


Imposta di registro per transazione conciliativa

L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro su accordo transattivo che prevede il pagamento delle spese legali direttamente all'avvocato della controparte.


Salva Casa: novità su moduli edilizi

La nuova modulistica edilizia derivante dal decreto "Salva Casa" (Dl n. 69/2024) include tolleranze edilizie, sanatorie, mutamenti di destinazione d’uso e requisiti di agibilità per monolocali. 


Governo: rinvio polizze calamità e riforma amministrazione straordinaria e cooperative

Via libera alla proroga delle assicurazioni obbligatorie contro le calamità per le imprese. Approvata anche la riforma su crisi aziendali e vigilanza sulle cooperative. I provvedimenti del Governo del 28 marzo 2025.


F24 per versamento del bollo auto

Chi riceve un avviso di accertamento sulla tassa automobilistica potrà pagare con il modello F24 ELIDE. Una novità pensata per semplificare i versamenti e rendere il sistema fiscale più chiaro per tutti.