- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
- 19-08-2025: Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
Studenti degli ITS Academy: dal 2025 le borse di studio erogate da Stato, Regioni, Fondazioni ITS e altri enti pubblici non saranno soggette né a Irpef né a Irap,. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate.
Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni
Il decreto MEF 8 agosto 2025 attua l’IRES premiale: riduzione di 4 punti dell’aliquota IRES per imprese che accantonano utili, investono in beni innovativi, aumentano l’occupazione e rispettano i vincoli di legge, evitando distribuzioni e delocalizzazioni.
Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
La Circolare 12/E/2025 introduce importanti novità fiscali: più attività rientrano nel reddito agrario, vantaggi per chi tutela l’ambiente, semplificazioni per società agricole e aggiornamento automatico delle banche dati catastali tramite AGEA.
Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce modalità, requisiti e proroghe per l’iscrizione delle start-up innovative nel Registro delle Imprese, dopo le novità della Legge 193/2024.
Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
EFRAG pubblica le bozze semplificate degli ESRS e avvia una consultazione pubblica fino al 29 settembre 2025. Obiettivo: ridurre oneri e migliorare l’usabilità degli standard di sostenibilità per le imprese europee.