- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
La Cassazione afferma che il socio che contribuisce a un’operazione complessa non può esercitare il recesso, anche senza votare la delibera finale: il concorso è sostanziale e vincola all’esito dell’intero progetto.
Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
Il D.Lgs. 192/2024 riorganizza il riallineamento tra valori contabili e fiscali, introduce un modello unico per tutte le divergenze e rinnova l’affrancamento dei maggiori valori. La circolare Assonime 24/2025 chiarisce regole, ambiti e procedure.
Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
Il Ministero del Turismo aggiorna i requisiti per accedere ai contributi destinati agli alloggi dei lavoratori del settore turistico, rimuovendo i vincoli temporali sulla certificazione di parità di genere. Stanziati 66 milioni di euro con domanda tramite Invitalia.
Commercialisti, nuove regole sulle verifiche fiscali dopo sentenza CEDU
Dal 3 agosto 2025 atti e verbali devono indicare ragioni e circostanze degli accessi fiscali, rafforzando trasparenza e garanzie per il contribuente. E' l'effetto della sentenza Italgomme della CEDU.
Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
Anche nelle Reti d’Impresa non è possibile compensare crediti e debiti tra soggetti diversi. L’operazione è considerata accollo fiscale vietato e può avvenire solo con pagamento senza compensazione.