redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

L'Agenzia delle Entrate aggiorna i criteri per i controlli sulle dichiarazioni 730/2025 con rimborso. Rilevanti le irregolarità accertate negli anni passati.


Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

Il bonus per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata è fiscalmente esente, anche per le gestioni esclusive AGO. Lo afferma la risoluzione n. 45/2025.


Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione

Lo split payment sarà abolito per le società quotate nel FTSE MIB a partire dalle fatture emesse dal 1° luglio 2025. Rilevante la data di trasmissione della fattura allo SdI.


Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo

Il decreto MEF del 27 giugno 2025 disciplina le nuove modalità di riporto delle perdite fiscali infragruppo. Attenzione al concetto di anzianità di partecipazione al gruppo.


Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI

La Legge 89/2025, in vigore dal 25 giugno, introduce una cornice normativa completa per l’economia dello spazio in Italia, regolando autorizzazioni, vigilanza e incentivi per Pmi.