Previdenza

L'assegno nucleo familiare e quello di maternità rivalutati per l'anno 2013

01/03/2013 Con la circolare n. 34, del 28 febbraio 2013, l'Inps rende noti i nuovi importi delle prestazioni sociali concesse dai Comuni ed i relativi requisiti economici, rivalutati in base all’incremento dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. - Assegno per il nucleo familiare: l'importo da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2013 è pari, nella misura intera, a euro 139,49. Il valore dell'Ise, con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque...
PrevidenzaLavoro

Dal 2013 il modello CUD è rilasciato in via telematica. Possibili canali alternativi

27/02/2013 Secondo quanto previsto dalla legge di Stabilità 2013 (L. 228/2012), da quest’anno la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati (CUD 2013) dovrà essere consegnata – sempre entro il termine fissato del 28 febbraio dell’anno d’imposta successivo a quello cui i redditi si riferiscono – non più in formato cartaceo, bensì in modalità telematica. La Certificazione, resa disponibile nella sezione Servizi al cittadino del sito istituzionale dell’Inps, potrà essere...
DichiarazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Al via gli incentivi all’occupazione per le assunzioni effettuate nel 2011

26/02/2013 Si sono concluse le attività istruttorie e di verifica previste dalla legge n 191/2009, che in via sperimentale per l’anno 2010 ha disposto incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati o di quelli prossimi alla pensione. Tali incentivi sono poi stati prorogati anche per il 2011 e 2012, relativamente alle seguenti categorie di lavoratori: - disoccupati ultracinquantenni titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali; - lavoratori con almeno 35 anni di...
PrevidenzaLavoro

Da marzo 2013 sospese le pensioni degli invalidi assenti alla verifica straordinaria

26/02/2013 Con messaggio n. 3283 del 25 febbraio 2013, l’Inps dispone la sospensione d’ufficio delle pensioni ad alcuni invalidi civili che non si sono presentati alle verifiche straordinarie tenutesi lo scorso anno. La sospensione delle prestazioni di invalidità civile scatterà dal mese di marzo 2013 e non interesserà gli invalidi i cui nominativi sono già stati segnalati dalle Sedi e per i quali è prevista una nuova visita ambulatoriale o domiciliare. La sospensione, invece, riguarda le...
PrevidenzaLavoro

Inps, aggiornati minimali e massimali

09/02/2013 Per il 2013 il minimale contributivo della generalità dei lavoratori è aggiornato, in base all’indice Istat del 3%, in 47,07 euro giornalieri, ovvero 1.224,00 euro mensili. Lo riporta, insieme agli altri valori, la circolare 22 dell'8 febbraio 2013 dell'Inps. Si ricorda che l'obbligo del versamento contributivo nel rispetto dei minimali riguarda tutti i datori di lavoro, anche quelli che non aderiscono ai contratti o accordi collettivi stipulati dalle organizzazioni sindacali più...
PrevidenzaLavoro

Comunicazioni Inps ai salvaguardati

09/02/2013 Con messaggio n. 2526, dell'8 febbraio 2013, l'Inps informa che sono state avviate le operazioni di invio delle comunicazioni ai soggetti salvaguardati, di cui alla legge n. 214/2011. I lavoratori, i quali sulla base delle informazioni e documentazioni relative alle posizioni anagrafiche contenute negli archivi Inps sono risultati in possesso delle condizioni previste per il beneficio, saranno informati della possibilità di accedere alla pensione con il beneficio della salvaguardia, nonché...
PrevidenzaLavoro

Online le domande per l’intervento diretto del Fondo Tesoreria

08/02/2013 In attuazione della determinazione n. 75 del 30 luglio 2010 che potenzia ed estende gradualmente l’utilizzo del canale telematico per i servi offerti dall’Inps ai cittadini, anche le domande di erogazione diretta del TFR a carico del Fondo di Tesoreria a favore dei lavoratori interessati diventano online. A precisarlo la circolare dell’Ente previdenziale n. 21 del 7 febbraio 2013, che fornisce le istruzioni per la trasmissione in modalità telematica della dichiarazione in oggetto da parte...
PrevidenzaLavoro

Nuove convenzioni con Caf e professionisti per certificazione ISEE e trasmissione dei modelli RED

07/02/2013 Con il messaggio n. 2277 del 5 febbraio 2013, l’Inps rende note le indicazioni operative per l’attuazione delle disposizioni di cui alla determinazione del Presidente 18 dicembre 2012, n. 233, con la quale è stato approvato lo schema di convenzione tra l’Inps e i CAF per l’attività relativa alla certificazione ISEE per gli anni 2012 e 2013 e lo schema di convenzione con i soggetti abilitati all’assistenza fiscale per l’attività relativa ai modelli RED. Riguardo ai CAF, si legge nel...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti versano il saldo della contribuzione fissa 2012

07/02/2013 Entro 18 febbraio 2013 (il 16 cade di domenica) artigiani e commercianti devono il saldo - quarta rata - del contributo fisso 2012. La quota non è interessata dalle maggiorazioni di minimale (15.358 euro) e aliquote (+ 0,45), che scatteranno a partire dalla scadenza del 16 maggio 2013. Dunque, l’appuntamento del 18 febbraio alla cassa, effettuato utilizzando i modelli F24 inviati dall’Inps, prevede l’ultimo pagamento del contributo minimo obbligatorio 2012. Si ricorda che l’aliquota...
PrevidenzaLavoro