Previdenza

Non totalizza il lavoro usurante estero

27/04/2013 Con il messaggio n. 6878, del 26 aprile 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), l'Inps precisa che non rientrano nella totalizzazione bonus e maggiorazioni contributive per periodi di lavoro concernenti attività usuranti svolte negli Stati membri dell'Unione europea. Stesso trattamento per la totalizzazione di periodi assicurativi inerenti attività lavorativa estera comportante esposizione all'amianto. I chiarimenti dell'Istituto si sono resi...
PrevidenzaLavoro

Terza salvaguardia. Dalla pubblicazione in Gazzetta, quattro mesi per presentare le istanze

25/04/2013 Sono 554 milioni le risorse per il periodo tra il 2013 e il 2020 stanziate con il terzo decreto del Ministero del lavoro per la salvaguardia di ulteriori 10.130 lavoratori. Il decreto siglato il 22 aprile e in attesa del vaglio della Corte dei Conti, di cui il Ministero del lavoro dà notizia con comunicato stampa del 23 aprile 2013, interessa: i lavoratori che hanno cessato il rapporto lavorativo entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga a seguito di accordi...
PrevidenzaLavoro

Chiarimenti Inps sulla salvaguardia. Aumenta il numero dei salvaguardati

24/04/2013 Il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 23 aprile 2013, rende noto che è stato firmato il terzo decreto a favore di 10.130 lavoratori salvaguardati, ai quali sarà applicata la precedente normativa in materia di requisiti e decorrenze del trattamento pensionistico. Il decreto, siglato dal Ministro del lavoro Fornero d'intesa con il Ministro dell'economia Grilli, deve essere registrato alla Corte dei Conti. Sempre in materia di salvaguardia, ulteriori istruzioni e chiarimenti...
PrevidenzaLavoro

Congedo alternativo, pronti i codici per il recupero degli anticipi ai padri

20/04/2013 L'Inps, con il messaggio n. 6499 del 18 aprile 2013, fornisce le istruzioni operative cui i datori di lavoro devono attenersi per effettuare il conguaglio di quanto anticipato al lavoratore-padre, dipendente nel solo settore privato, per i congedi obbligatorio e facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre. A tal fine sono stati istituiti i codici da esporre nel flusso Uniemens per: - conguagliare le indennità di congedo anticipate al lavoratore (LO60 per l’obbligatorio...
PrevidenzaLavoro

Rettificata l'indennità per assistere i familiari portatori di handicap

20/04/2013 Rettificati, sulla base della corretta variazione dell'indice Istat del 3%, gli importi massimi dell'indennità economica e dell'accredito figurativo per l'assistenza a familiari portatori di handicap, precedentemente indicati nella circolare Inps n. 47/2013. Riportati dall'Inps nella circolare n. 59, del 19 aprile 2013, i nuovi importi prevedono un valore massimo annuo complessivo pari a euro 46.835,93 ed un importo massimo annuo dell'indennità pari a euro 35.215,00, con un importo massimo...
PrevidenzaLavoro

L'indennità di malattia anche per gli impiegati delle imprese miste

18/04/2013 Con interpello n. 14, del 17 aprile 2013, il Ministero del lavoro – in risposta ad un quesito presentato da Federambiente – chiarisce che l'indennità di malattia si applica anche ai dipendenti con qualifica di impiegati delle imprese a capitale misto, ai sensi dell'art. 20, comma 2, del DL n. 112/2008, convertito nella legge n. 133/2008. Questo in conseguenza del processo di armonizzazione degli obblighi contributivi delle imprese pubbliche privatizzate e a capitale misto, uniformati a...
PrevidenzaLavoro

L'addizionale ASpI anche per la somministrazione a termine

18/04/2013 Il Ministero del lavoro, con l'interpello n. 15 del 17 aprile 2013, chiarisce che il contributo addizionale dell'1,4% per AspI e mini-ASpI si applica anche ai contratti di somministrazione a termine, nonché ai lavoratori somministrati in mobilità assunti con contratto di lavoro a termine. Risponde così alla richiesta presentata dall'Assosomm, che chiedeva di conoscere la corretta interpretazione dell'art. 2, comma 28, della legge n. 92/2012, laddove si specifica che l'addizionale Aspi si...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti. Niente lettere dall’Inps

13/04/2013 Con comunicato stampa del 12 aprile 2013, l’Inps avvisa gli iscritti alla gestione artigiani e commercianti che, a partire dalla prima emissione del 2013, non sarà più recapitata alcuna lettera sui contributi in scadenza, né sulle avvertenze per la compilazione del modello F24, come spiegato nella pregressa circolare 24 dell'8 febbraio 2013. La novità tocca la scadenza del 16 maggio 2013. Dal 30 aprile 2013 la lettera informativa contenente i dati degli importi da pagare per la...
PrevidenzaLavoro

Inps. Aggiornati gli importi della contribuzione volontaria 2013

11/04/2013 A seguito della comunicazione da parte dell’Istat della variazione dell’indice dei prezzi al consumo verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2011 ed il periodo gennaio-dicembre 2012, calcolata nella misura del 3,00%, l’Inps ha fissato gli importi dei contributi volontari relativi all’anno 2013. Il tutto è avvenuto con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013. Nel documento di prassi si legge che sulla base della variazione dell’indice Istat, dal 1° gennaio 2013, l’aliquota contributiva a...
PrevidenzaLavoro

Salvaguardia per i lavoratori a carico dei Fondi di solidarietà con assegno fino al 1° luglio

06/04/2013 L'Inps, con messaggio n. 5673 del 5 aprile 2013, annuncia che potranno andare in pensione con le regole in vigore prima della riforma Fornero anche i lavoratori a carico dei fondi di solidarietà con assegno straordinario decorrente nei mesi di aprile, maggio e giugno 2013. La disponibilità di ulteriori posti per la salvaguardia della categoria in oggetto è scaturita dall’attività di monitoraggio mensile delle domande di assegno straordinario presentate, in conseguenza delle operazioni di...
PrevidenzaLavoro