Previdenza
Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
17/09/2025Con la risposta 245/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che le maggiorazioni dei fondi pensione maturati ante 2007 restano soggette a tassazione separata, confermando la validità del regime transitorio previsto dal D.Lgs. 252/2005.
Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
17/09/2025La RITA è l’unico strumento di previdenza complementare che consente un reddito-ponte fino alla pensione di vecchiaia. Accessibile con requisiti specifici, erogata in rate e cumulabile con pensioni anticipate o lavoro successivo, riduce però il montante residuo e va valutata con cautela.
Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare
15/09/2025Dal 15 settembre 2025 la verifica istruttoria di coerenza tra certificazione medica e rapporto di lavoro dei lavoratori marittimi avviene tramite i dati delle Comunicazioni Obbligatorie UniMare. L’INPS può richiedere integrazioni solo se è necessario
Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
12/09/2025L'INPS fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alla stipula dei contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc”. I contributi previdenziali da pagare e le modalità di esposizione dei dati nel flusso Uniemens.
Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
12/09/2025Bonus psicologo 2025: domande dal 15/9 al 14/11/2025 su portale INPS o con Contact Center. Requisiti: residenza in Italia, ISEE ≤ 50.000€. Contributo max 1.500€ (50€/seduta), graduatorie per ISEE. Obbligo di effettuare la prima seduta entro 60 giorni
Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
11/09/2025Entro il 16 settembre 2025, i datori di lavoro agricoli devono versare all’INPS, tramite modello F24, i contributi previdenziali e assistenziali relativi al primo trimestre 2025 (gennaio-marzo) per operai agricoli a tempo determinato e indeterminato.
Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
10/09/2025L’INPS avvia la seconda fase di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero per gli anni 2025-2026. Dal 17 settembre 2025 Citibank invia i moduli da restituire entro il 15 gennaio 2026. In caso contrario? Pagamenti sospesi da marzo 2026
Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
09/09/2025INPS: dal 10 settembre 2025, è disponibile l’applicativo web per i Comuni con le liste beneficiari della “Carta Dedicata a te” 2025. Accesso previa abilitazione. I Comuni devono consolidare le liste entro il 9 ottobre. Supporto prioritario dall'INPS.
Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
08/09/2025IIntrodotto, per il Fondo Perseo-Sirio, il sistema multicomparto: i rendimenti delle posizioni di previdenza complementare saranno calcolati sui comparti scelti dagli aderenti. Inoltre, il Fondo Espero amplia l’offerta con il nuovo comparto “Dinamico”
Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
08/09/2025Dal 30 settembre 2025 la riforma della disabilità avvia la seconda fase sperimentale in nuove province. L’accertamento è possibile solo tramite il certificato medico introduttivo, che sostituisce la domanda amministrativa. L'INPS fornisce chiarimenti