Previdenza
Certificazione Unica 2025: come ottenerla dall'INPS
24/03/2025L’INPS spiega modalità e novità sul rilascio della Certificazione Unica 2025. La CU 2025 è disponibile online e anche attraverso canali alternativi come sportelli, PEC, CAF, spedizione postale e servizi per utenti fragili o per residenti all’estero.
Riforma disabilità: domande di accertamento sanitario: canali attivi
24/03/2025Presentazione delle nuove domande di accertamento sanitario ai fini del collocamento mirato per i soggetti in possesso di un verbale di invalidità civile superiore al 45% o appartenenti alle altre categorie protette nelle Province in sperimentazione.
Bonus Nido 2025: come presentare domanda all’INPS
24/03/2025L'INPS fornisce le indicazioni operative per la fruizione del Bonus Nido 2025 aggiornate alle novità della legge di Bilancio 2025. Come presentare domanda per il contributo asilo nido e per il contributo forme di supporto presso la propria abitazione
Riscatto, ricongiunzione e rendita: attestazioni fiscali 2024
18/03/2025Disponibili le attestazioni fiscali relative ai pagamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita, per la visualizzazione e la stampa tramite il Portale dei Pagamenti sul sito INPS. Due modalità di accesso al servizio.
INPS: disponibile la Certificazione Unica 2025
17/03/2025L’INPS ha reso noto che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024. La CU 2025 è accessibile attraverso diversi canali: online, su App INPS Mobile, tramite Patronati, CAF, PEC, Numero Verde, Contact Center
Pensione anticipata per lavoratori precoci: cosa fare entro il 31 marzo
11/03/2025Pensione lavoratori precoci: cosa fare entro il 31 marzo e quali le scadenze per il 2025.
Indennità di disoccupazione agricola: domanda all'INPS entro il 31 marzo
10/03/2025Scade il 31 marzo 2025 il termine ultimo per la presentazione all'INPS della domanda di indennità di disoccupazione agricola per eventi di disoccupazione avvenuti nel 2024. Chi ha diritto all'indennità? A quanto ammonta e come va presentata all'INPS?
Opzione donna, Quota 103, APE sociale: l’INPS illustra le novità
06/03/2025Opzione donna, Quota 103, APE sociale, pensioni minime, limiti ordinamentali per dipendenti pubblici e agevolazioni per le lavoratrici madri: l'INPS, con circolare condivisa con il Ministero del Lavoro, spiega le novità della legge di Bilancio 2025.
ISEE: titoli di Stato esclusi dal calcolo da aprile 2025
06/03/2025Possibile escludere dal calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale da aprile 2025. Le DSU già presentate nel 2025 restano valide fino alla scadenza. Si può richiedere una nuova attestazione ISEE.
Incentivo al posticipo del pensionamento: domande al via per il 2025
06/03/2025Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che hanno maturato i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile e/o anticipata ordinaria nell’anno 2025. Come presentare le domande per il 2025?