Previdenza

I parametri per la concessione della cigs

05/02/2013 Il Ministero del lavoro, con il decreto del 4 dicembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 28, del 2 febbraio 2013, individua i parametri oggettivi per l'autorizzazione della cigs. Le disposizioni si applicano alle istanze di trattamento straordinario trasmesse successivamente al 2 febbraio 2013, data di pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Nei casi di ripresa dell'attività i parametri oggettivi di cui tener conto sono: - misure volte all'attivazione di...
PrevidenzaLavoro

L’Inps risponde ai quesiti dei consulenti. Legge Fornero e sicurezza sul lavoro, i consulenti si aggiornano

04/02/2013 L’Inps fornisce soluzioni ai problemi segnalati dai consulenti del lavoro, anche attraverso lo Sportello Reclami Inps istituito dal Cno e accessibile dal sito. Sono fornite soluzioni su de minimis apprendisti, voucher, dilazioni, ticket licenziamenti, sgravi mobilità 2013, fondo di tesoreria. Sull’ultimo punto si apprende come sulla gestione delle diffide ricevute per le presunte irregolarità, l'Istituto sarà collaborativo in quanto non considererà i termini delle diffide perentori e...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Sì alle pensioni di vecchiaia con 15 anni di contributi se maturati prima del 1992. Conferma dall’INPS

02/02/2013 L’annunciata circolare Inps da parte del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, sul mantenimento del diritto di molte migliaia di lavoratori ad accedere alla pensione di vecchiaia con i requisiti contributivi di 15 anni previsti dalla “Riforma Amato” del 1992, è finalmente stata pubblicata. Si tratta della circolare n. 16 del 1° febbraio 2013, con cui l’Ente previdenziale, su richiesta di alcune istanze di chiarimento ad esso pervenute, ha precisato se dopo l’entrata in vigore della legge n....
PrevidenzaLavoro

Lavoratrici iscritte alla gestione separata: indennità di maternità per adozione

01/02/2013 A seguito della sentenza n. 257/2012 della Corte Costituzionale, con cui è stata dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’articolo 64, comma 2, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nella parte in cui prevede l’indennità di maternità per un periodo di tre mesi anziché di cinque mesi relativamente alle lavoratrici iscritte alla gestione separata che hanno adottato o avuto in affidamento preadottivo un minore, l’Inps offre, con il messaggio n. 1785 del 30 gennaio 2013, ulteriori...
LavoroPrevidenza

In pensione con 15 anni di contributi maturati a dicembre 1992

31/01/2013 Con comunicato stampa del 30 gennaio 2013,il Ministero del lavoro comunica che il Ministro Elsa Fornero ha dato il via libera ad una circolare Inps che chiarisce il quadro “circa il mantenimento del diritto di alcune decine di migliaia di lavoratori ad accedere alla pensione di vecchiaia con i requisiti contributivi di 15 anni previsti dalla cosiddetta ‘riforma Amato’ del 1992”. Si tratta di circa 65mila persone, per la maggior parte donne, con una vita lavorativa discontinua (ad esempio...
PrevidenzaLavoro

Inps, nuovi modelli di domanda di assegno straordinario da parte di fondi di solidarietà

30/01/2013 L’Inps, con il messaggio n. 1732 del 29 gennaio 2013, rende noto che sono stati pubblicati i nuovi modelli di domanda di assegno straordinario erogato dai Fondi di solidarietà di settore di cui all’articolo 2, comma 28, legge 662/1996. I modelli sono a disposizione sul sito internet dello stesso Ente previdenziale, prelevabili dalla sezione Modulistica – Assicurato/Pensionato, da cui è possibile oltre che scaricare anche compilare direttamente i nuovi modelli di “Domanda di assegno...
PrevidenzaLavoro

Istruzioni Inps sulla sospensione della riscossione

29/01/2013 L'Inps, con il messaggio n. 1636 del 28 gennaio 2013, fornisce le prime indicazioni operative, oltre a riepilogare il quadro normativo, in merito al procedimento a carico del contribuente che regola la sospensione della riscossione da parte degli agenti della riscossione, così come previsto dall'art. 1, commi 537-543, della legge n. 228 del 24 dicembre 2012. L'Istituto - facendo riferimento alla direttiva di gruppo n. 2, dell'11 gennaio 2013, di Equitalia - sottolinea la necessità del...
PrevidenzaLavoro

Dal ministero il modello per gli esodati

29/01/2013 Con la circolare n. 6 del 25 gennaio 2013, il ministero del Lavoro detta le istruzioni operative per le Dtl in merito alle domande che giungeranno per la salvaguardia. Nella documento il modello per le istanze, che dovranno essere inviate entro 180 giorni dalla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, avvenuta il 21 gennaio 2013, del decreto - direttamente o tramite soggetti abilitati - dai lavoratori cessati entro il 31 dicembre 2011 (lettera d, comma 1, art. 2 del decreto 8 ottobre 2012),...
PrevidenzaLavoro

Telematizzate anche le domande per la gestione ex Inpdap

26/01/2013 Con la circolare n. 12, del 25 gennaio 2013, l'Inps comunica che, a decorrere dal 4 aprile 2013, per gli iscritti alla gestione ex Inpdap sarà attivata la presentazione telematica in via esclusiva delle domande di riconoscimento del servizio militare, accredito figurativo dei periodi di congedo maternità, autorizzazione alla prosecuzione volontaria dei contributi, riscatto per la valutazione onerosa ai fini pensionistici di periodi o servizi non coperti da contribuzione altrimenti non utili,...
PrevidenzaLavoro

Calcolo automatizzato delle retribuzioni figurative

25/01/2013 L'Inps, con la circolare n. 11 del 24 gennaio 2013, comunica che procederà in automatico alla valorizzazione dei periodi non lavorativi coperti figurativamente e registrati in estratto conto. La valorizzazione è opportuna per tutti i periodi successivi al 1983. Apposita domanda gli interessati dovranno presentarla per il riconoscimento di eventi collocati al di fuori di un periodo lavorativo (servizio militare, malattia e maternità fuori rapporto di lavoro), per i quali non sono presenti...
PrevidenzaLavoro