Previdenza

Lavoratori in mobilità. Con l’adeguamento alla speranza di vita fuori dalla salvaguardia

15/12/2012 Dopo le recenti indicazioni del ministero del Lavoro in tema di esodati, l’Inps emana il messaggio n. 20600/2012 - non pubblicato nel sito Internet dedicato - con il quale vengono fornite ulteriori spiegazioni circa le norme in materia di salvaguardia dei requisiti di accesso e di regime di decorrenze previste dalla riforma Fornero. Il Ministero ha confermato l’applicazione dell’adeguamento della speranza di vita ai lavoratori collocati in mobilità, ferme restando le esclusioni per quei...
PrevidenzaLavoro

Inps ancor più social

15/12/2012 Con un comunicato stampa del 14 dicembre 2012, l’Inps fa sapere di aver consolidato la sua presenza sui social network con l’apertura - dopo quelle su riscatto della laurea, buoni lavoro e lavoro domestico – di una nuova pagina Facebook dedicata al sistema contributivo e di un proprio canale tematico su YouTube. La nuova pagina Facebook “Pensioni: sistema contributivo” ha lo scopo di fornire informazioni sui contributi obbligatori, da riscatto o figurativi, su come viene calcolato il montante...
PrevidenzaLavoro

Contributi Inps sospesi per il sisma in Emilia. Versamento entro il 20/12

13/12/2012 Il versamento dei contributi sospesi nelle zone dell’Emilia, a causa del sisma, deve avvenire entro il 20 dicembre 2012. Lo fa presente l’Inps con il messaggio n. 20489 del 12 dicembre 2012, con il quale fornisce istruzioni in merito alla ripresa del versamento dei contributi sospesi nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. E’ con la legge n. 213/2012, di conversione del D.L. n. 174/2012, recante...
PrevidenzaLavoro

Accertamento 2013 dell'esistenza in vita dei pensionati all'estero

12/12/2012 L'Inps, con il comunicato stampa dell'11 dicembre 2012, comunica l'avvio della campagna di accertamento dell'esistenza in vita, relativa al 2013, per i pensionati Inps residenti all'estero. Il pensionato, entro il 2 aprile 2013, dovrà trasmettere a Citi (il gruppo bancario a cui è affidato il servizio di pagamento delle prestazioni pensionistiche per residenti all’estero) le attestazioni richieste. Nel corso del mese di febbraio 2013, coloro che non hanno restituito il modulo di...
PrevidenzaLavoro

Anche in mobilità o disoccupazione ammessa la contribuzione volontaria

11/12/2012 L'Inps, con il messaggio n. 20286 del 10 dicembre 2012, precisa che l'autorizzazione ai versamenti volontari deve essere rilasciata durante il periodo di godimento dell'indennità di disoccupazione. Per analogia, devono essere accolte anche le domande di coloro che usufruiscono dell'indennità di mobilità, essendo soggetta anch'essa alla normativa che disciplina l'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria. Si specifica che la contribuzione volontaria interesserà soltanto...
PrevidenzaLavoro

Gli adeguamenti delle pensioni per il 2013

05/12/2012 La perequazione delle pensioni per l'anno 2011 è determinata in misura pari a 2,7 per cento dal 1° gennaio 2012. Dal 1° gennaio 2013, la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2012 è fissata nella percentuale del 3 per cento. E' quanto stabilito dal Ministero dell'economia con il decreto del 16 novembre 2012, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 27 novembre 2012. Per il biennio 2012-2013, la rivalutazione delle pensioni sarà pari al...
PrevidenzaLavoro

L’Inps spiega: con i tributaristi accordo secondo legge

29/11/2012 Risponde alla questione sollevata dai consulenti del lavoro, in merito all’Accordo di collaborazione operativa tra Inps e Tributaristi iscritti alle Associazioni ANCIT, ANCOT, INT, LAIT e LAPET del 24 ottobre 2012, la circolare n. 134 del 28 novembre 2012 emessa dall’Inps. L’Istituto di previdenza spiega che l’accordo, nel rispetto del dettato normativo ex art. 1 della legge 12/1979 che, con estrema chiarezza, evidenzia quali sono i soggetti abilitati a svolgere adempimenti in materia di...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

L’Inps specifica la decorrenza delle indennità di mobilità e disoccupazione

28/11/2012 L’Inps, con il messaggio n. 19273 del 2012, recependo due sentenze della Corte di Cassazione, la numero 29237/2011 e la numero 3836/2012, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla decorrenza delle indennità di disoccupazione e di mobilità. Al riguardo, l’Istituto previdenziale specifica che: - entrambe le indennità decorrono dall'ottavo giorno successivo alla data finale del periodo corrispondente all'indennità di mancato preavviso, solo nei casi in cui quest'ultima sia stata...
PrevidenzaLavoro

Dicembre ricco per molti pensionati Inps

28/11/2012 Il messaggio Inps n. 19390 del 26 novembre 2012, ancora non disponibile alla lettura sul sito Internet dell’Istituto previdenziale, ha ad oggetto il “Pagamento della mensilità di dicembre 2012 delle prestazioni previdenziali e assistenziali.”. Annuncia ai pensionati non solo la corresponsione, a dicembre, della mensilità e della tredicesima, anche l’erogazione dell’importo di euro 154,94 per le tipologie di pensionati ex art. 70 della Legge n. 388/2000, nonché il pagamento della somma...
PrevidenzaLavoro

Aziende agricole. Addizionale Inail per copertura danno biologico

27/11/2012 Con la circolare n. 132 del 26 novembre del 2012, l’Inps ricorda che il Decreto 22 maggio 2012, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,ha fissato nella misura dello 0,71% l’aumento del contributo assicurativo Inail dovuto per l’anno 2011, finalizzato all’indennizzo del danno biologico, da parte delle aziende agricole. L’Istituto previdenziale, quale ente preposto alla riscossione dei contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali,...
LavoroPrevidenza