Lavoro
Fondi di solidarietà bilaterali: proposte per il ricambio generazionale
07/08/2024Il DDL n. 1098 propone modifiche alla disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali. Le nuove disposizioni mirano a favorire il ricambio generazionale promuovendo l’assunzione di giovani con isopensione e staffetta generazionale.
ISCRO 2024: domanda online all’INPS. Tutti gli step
07/08/2024L’INPS ha reso disponibile il servizio online per l’invio delle domande di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) da parte di liberi professionisti e partecipanti a studi associati o società semplice. Quali step seguire?
Forzata inattività lavorativa: risarcito il danno da stress lavoro-correlato
07/08/2024Il datore di lavoro lascia il dipendente in una condizione di inattività forzata e isolamento lavorativo? Il danno subito dal lavoratore è suscettibile di risarcimento anche in assenza di specifico intento persecutorio. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Sicurezza sul lavoro, in arrivo la certificazione etica
07/08/2024Certificazione etica per le imprese: cosa prevede il disegno di legge presentato al Senato per incentivare la sicurezza sul lavoro. Destinatari, modalità di rilascio e agevolazioni per le imprese certificate. I particolari (con Faq) nell'articolo.
Indennità di maternità indebita: restituzione solo con flusso regolarizzativo
06/08/2024Da novembre 2023, il codice Uniemens E776 per la restituzione delle indennità di maternità indebite è stato eliminato. Di conseguenza imprese e professionisti dovranno procedere tramite i flussi di regolarizzazione.
Ferie non godute 2022: versamento contributi entro il 20 agosto 2024
06/08/2024Si avvicina il termine ultimo del 20 agosto entro il quale i datori di lavoro devono effettuare il versamento dei contributi sulle ferie non godute del 2022. Vediamo di seguito.
Assunzioni agevolate percettori reddito di cittadinanza e di libertà: arretrati in Uniemens
06/08/2024Il datore di lavoro che ha assunto o stabilizzato percettori del reddito di cittadinanza o donne disoccupate vittime di violenza di genere, beneficiarie del reddito di libertà può recuperare gli arretrati per gli esoneri contributivi spettanti. Come?
Collocamento obbligatorio, dal 1° ottobre 2024 contributo esonerativo con PagoPA
06/08/2024Collocamento obbligatorio. Cambiano le modalità di versamento del contributo obbligatorio: dal 1° ottobre 2024 si effettua con PagoPA, previa presentazione di una nuova autocertificazione. I dettagli nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva
No a agenzie investigative per controllare la prestazione del lavoratore
06/08/2024L'utilizzo di un'agenzia investigativa per controllare l'adempimento delle prestazioni lavorative è illegittimo: lo ha ribadito la Corte di cassazione nell'occuparsi della legittimità di un licenziamento per giusta causa.
Fondimpresa finanzia la formazione su trasformazione green e economia circolare
05/08/2024Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per percorsi formativi destinati ai lavoratori delle aziende aderenti impegnate in progetti di trasformazione green e di economia circolare. Di seguito i dettagli dell'Avviso.