Fisco

L’Anci critica il federalismo e vuole conferire con il Governo

21/01/2011 “Il provvedimento licenziato dal ministro Calderoli e ora all'attenzione della commissione Bicamerale per il federalismo è dominato da confusione e incertezza, che probabilmente sono il prodotto dell'attuale fase politica che Governo e Parlamento stanno vivendo”, così il presidente dell'Anci, Sergio Chiamparino, che ha lanciato la proposta di una fase interlocutoria in conferenza unificata straordinaria per discutere e modificare gli aspetti ancora non soddisfacenti. In un documento, con...
Fisco

Bollettino postale alias avviso di liquidazione: impugnabile in commissione tributaria

20/01/2011 Con la sentenza n. 25591 del 17 dicembre 2010, la Corte di Cassazione offre una particolare testimonianza del cambiamento subito dal processo tributario a seguito dell’introduzione della legge n. 448/2001, sostenendo che non vi sono più limiti all’impugnazione degli atti. Infatti, la sentenza ha ribaltato il giudizio della Ctr Lombardia che, nei vari gradi di merito, aveva accolto la domanda dell’Amministrazione finanziaria e concluso che i bollettini postali non rientrano nel novero degli...
Contenzioso tributarioFisco

Aiuti di Stato: modalità di accesso alle agevolazioni per tipologia per tutto il 2011

20/01/2011 Con la Direttiva del presidente del Consiglio dei ministri datata 23 dicembre 2010, pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 13 del 18 gennaio 2011, vengono dettate le nuove regole sugli aiuti di Stato. Nello specifico reca le modalità di applicazione della comunicazione della Commissione europea “Quadro temporaneo dell'Unione per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'accesso al finanziamento nell'attuale situazione di crisi economica e finanziaria”. Le pubbliche amministrazioni che...
AgevolazioniFisco

Esenzione Ici solo per i fabbricati iscritti in categorie A/6 e D/10

20/01/2011 Il ministero dell’Economia, con una risposta al question time, ha chiarito che non ci sono più dubbi interpretativi in ordine alla qualifica di fabbricati rurali e alla conseguente esclusione dall'Ici dopo che in molte occasioni la Cassazione (ultima sentenza quella dell'8 ottobre 2010) ha stabilito che la ruralità dei fabbricati resta condizionata al classamento nelle categorie A6 - abitazioni rurali - e D10 - fabbricati strumentali alle attività agricole. È possibile, aggiunge, che ai fini...
FiscoImposte e Contributi

Federalismo, le proposte del Governo a favore dei comuni

20/01/2011 Nella nuova bozza del decreto sul federalismo municipale emergono le novità che il Ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli, proporrà ai sindaci per rendere appetibile il nuovo assetto della riforma fiscale. In attesa degli emendamenti dell’opposizione che dovranno arrivare nella giornata del 21 gennaio 2011 – e del voto finale, previsto per mercoledì 26 gennaio - queste sono le principali proposte presentate, ieri, alle commissioni bilancio di Camera e Senato. In primis, si...
Fisco

Illustrate le priorità della riforma della giustizia tributaria

19/01/2011 All’ordine del giorno di ieri - 18 gennaio 2011 - in Commissione Finanze alla Camera, la riforma della giustizia tributaria. Ad illustrarne i punti salienti, Luigi Casero, sottosegretario all’Economia, che ha presentato tale riorganizzazione come parte integrante del più ampio processo di riforma fiscale, già avviato con i lavori dei vari tavoli tecnici. Anche se il sistema italiano risulta uno dei più veloci rispetto a quello degli altri Paesi Ue, esso presenta, comunque, alcuni punti...
Contenzioso tributarioFisco

Online anche la versione definitiva dei modelli Iva 2011

19/01/2011 Iva annuale e Iva base, Iva 74 bis e Iva 26LP (con il prospetto delle liquidazioni periodiche, riservato all’ente o società controllante del gruppo Iva) conquistano la versione definitiva per il 2011 attraverso l’approvazione con un unico provvedimento, 2011/5474 del 17 gennaio 2011, dell’agenzia delle Entrate. I modelli definitivi risultano adeguati alle nuove regole sulla tassazione delle prestazioni di servizi introdotte dalle ultime norme (Dlgs. 18/2010). Alcune specifiche categorie di...
DichiarazioniFisco

Sul sito delle Entrate le versioni definitive dei modelli 730/2011 e 770/2011

19/01/2011 Con tre provvedimenti del 17 gennaio 2011 - 1978/2011, 2204/2011 e 189070/2010 - l’agenzia delle Entrate approva, come da legge, i modelli definitivi di dichiarazione 730/2011, 770/2011 ordinario e semplificato, e a dettare le relative istruzioni. Tutto è disponibile online sul sito delle Entrate. I definitivi non si discostano molto dalle bozze dei modelli precedentemente diffusi. La più importante novità del modello 730 - che lavoratori dipendenti e pensionati dovranno utilizzare per...
DichiarazioniFisco

Due codici tributo per il recupero delle somme indebite

18/01/2011 Sono stati istituiti i codici tributo per il recupero delle somme indebitamente fruite dalle imprese campane che hanno effettuato investimenti ai sensi dell'articolo 8 della Legge numero 388 del 2000 (cosiddetto "bonus investimenti"). Le aziende che hanno presentato domanda di attribuzione del credito d’imposta ma, per esaurimento dei fondi stanziati per il 2006, non sono riuscite ad accedere alla suddetta agevolazione, hanno beneficiato – al posto – di alcuni finanziamenti stanziati dalla...
RiscossioneFisco