Fisco

Dal 1° ottobre consultazione della banche dati ipotecarie e catastali a pagamento

29/09/2012 Con circolare n. 4 del 28 settembre 2012, l’agenzia del Territorio indica le modalità di consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale, ai sensi delle novità introdotte dal Dl n. 16/2012 convertito dalla legge n. 44/2012. Le novità più importanti sono quelle che prevedono l'introduzione della nuova Tabella dei tributi speciali catastali per la consultazione degli atti del Catasto e le nuove tariffe per la presentazione degli atti di aggiornamento del catasto urbano. Dal 1°...
ImmobiliFisco

Agenzia delle Entrate. Il 19 novembre attivo il centro operativo di Cagliari

29/09/2012 E’ attesa per il 19 novembre 2012 la piena attività del Centro operativo di Cagliari dell'Agenzia delle Entrate. Sulla base delle indicazioni fornite dalla Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti, il centro - che si articola in un'unità di direzione e in due aree operative - si occuperà dei controlli preventivi sugli esiti del controllo automatizzato delle dichiarazioni, della gestione di alcune tipologie di rimborsi fiscali e dell'analisi del funzionamento delle procedure informatiche...
AccertamentoFisco

Chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d’imposta

29/09/2012 Il credito d’imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate (DTA - Deferred Tax Asset) iscritte in bilancio - dunque riferite a Ires e Irap - è al centro della circolare 37 del 28 settembre 2012 emessa dalle Entrate. Restando valide le istruzioni operative per utilizzare il credito contenute nella risoluzione n. 94/E/2011, il documento di prassi fornisce chiarimenti sulla disciplina della trasformazione delle DTA in credito d’imposta, alla luce delle modifiche...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Esenzione Iva intracomunitaria per il fornitore se dimostra che il cessionario è soggetto passivo

28/09/2012 Nella sentenza del 27 settembre 2012 relativa alla causa C-587/2010, la Corte di Giustizia Ue interviene su un caso di diniego dell’esenzione Iva nelle cessioni intracomunitarie (esenti nel Paese di origine e tassate come acquisti intracomunitari in quello di destinazione) esclusivamente per mancata indicazione del numero identificativo Iva dell’acquirente. La Corte spiega che l’Amministrazione tributaria di uno Stato membro può subordinare l’esenzione dall’imposta in oggetto in una...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

L’esenzione Iva del contratto di locazione vale per tutte le voci

28/09/2012 La Corte di giustizia Ue, sentenza del 27 settembre 2012 relativa alla causa C-392/11, chiarisce che se un contratto di locazione nel corrispettivo prevede i canoni per l’occupazione dell’immobile, la quota dell’assicurazione dello stesso e la fornitura di acqua, riscaldamento, riparazioni di strutture e di macchinari dell'immobile (ascensori), pulizia delle parti comuni e portierato, il regime Iva della prestazione principale ricade sul totale, dunque anche sui canoni dei servizi, delle...
ImmobiliFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Ok della Camera alla riforma condominiale

28/09/2012 L’aula della Camera, nella seduta del 27 settembre 2012, ha discusso ed approvato la proposta di legge contenente “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”, proposta che, per il sì definitivo, dovrà ora passare all’esame del Senato. Tra le altre novità si segnala la previsione, per assumere l’incarico di amministratore di condominio, di specifici requisiti, come il conseguimento di diploma, la frequentazione di un corso di formazione, la stipula di una polizza di...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Disciplina dei beni d’impresa. Dribblata la doppia imposizione. L’Agenzia interpreta. Poi precisa. Infine corregge.

27/09/2012 Del 24 settembre 2012 è l’ultimo intervento di prassi interpretativo della tassazione dei beni dati in uso a soci di società di persone. La circolare 36/E provvede a dare soluzione a taluni punti controversi chiarendo, ad esempio, che il reddito da tassare in capo a imprenditori individuali o soci di società trasparenti, a fronte dell'uso di beni aziendali a canoni inferiori al mercato, va ridotto della misura ad essi imputata per effetto della indeducibilità dei costi. Altre interpretazioni...
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi Iva: il cartaceo per Svizzera, Norvegia e Israele

27/09/2012 Il 1° ottobre 2012 è il termine ultimo per chiedere il rimborso dell’Iva assolta in Italia nel 2011, in relazione a beni e servizi che vi hanno acquistato e importato, da soggetti passivi stabiliti nei tre Paesi extraeuropei che hanno stipulato un accordo di reciprocità: Svizzera, Norvegia e Israele. La richiesta da parte dei soggetti non residenti va presentata in forma cartacea, con la versione aggiornata del “modello Iva 79”, scaricabile dal sito delle Entrate. Il modello citato, redatto...
Fisco

Riforma del condominio in Aula alla Camera

27/09/2012 L’Aula della Camera, nella seduta pomeridiana del 26 settembre, ha dato l’avvio all’esame del testo delle disposizioni di modifica della disciplina condominiale, nella ultima versione riordinata a seguito degli emendamenti introdotti dal Governo. Le principali novità si riferiscono alla figura dell'amministratore di condominio, per la quale l’Esecutivo ha cancellato la previsione del relativo registro e del repertorio dei condominii. Per lo svolgimento di detta professione sono stati...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto