Fisco
Agricoltura, addio all’opzione catastale per le società di capitali
12/10/2012 Decretato lo stop all’opzione catastale per le società di capitali (Srl, Sas, Snc e coop) e al forfait per le Srl, costituite per trasformare e vendere i prodotti, della Finanziaria 2007. Dal periodo d'imposta 2013, le società agricole commerciali e quelle costituite nella veste giuridica di società cooperative, non potranno optare per la tassazione fondiaria, anche se esercitata a suo tempo, al posto della determinazione del reddito d'impresa. È una vera e propria stangata per il settore...Nuovo F24 EP per gli enti che effettuano i versamenti in solido
12/10/2012 Parzialmente cambiato il modello di versamento “F24 enti pubblici” nella parte riservata al “Contribuente”. Il nuovo modulo è stato approvato con provvedimento del 9 ottobre 2012 dell'Agenzia delle entrate e permette agli enti pubblici di effettuare i pagamenti per conto di altri soggetti, nei casi di responsabilità solidale per il pagamento di imposte e contributi. Le novità entrano in vigore il 22 ottobre 2012. Il nuovo “F24 EP” prevede due nuove dizioni nella sezione del...Responsabilità fiscale solidale nei contratti di appalto e subappalto. Nuova disciplina. 40/E/2012 in chiarimento
11/10/2012 Nei contratti di appalto e subappalto di opere e servizi, il decreto c.d. “crescita” - Dl n. 83 del 2012 – introduce la responsabilità fiscale in solido dell’appaltatore e del committente (questi è l’imprenditore o il datore di lavoro) rispetto ai trattamenti retributivi dovuti dal subappaltatore e dall’appaltatore, ovvero il versamento all’Erario: - delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente; - dell’Iva dovuta in relazione alle prestazioni effettuate nell’ambito del contratto...Da gennaio 2013 in vigore la nuova disciplina dell’Iva per cassa
11/10/2012 Con circolare n. 27 del 10 ottobre 2012, Assonime offre un primo commento sulla nuova disciplina dell’Iva per cassa di cui all’articolo 32-bis del decreto legge n. 83 del 2012. Si ricorda che tale disciplina è stata introdotta per recepire le norme contenute nell’articolo 167-bis della direttiva IVA e che per aderire a tali norme comunitarie, il citato articolo 32-bis ha parzialmente modificato il vigente sistema dell’Iva per cassa, previsto dall’articolo 7 del DL n. 185 del 2008,...Responsabilità fiscale solidale nei contratti di appalto e subappalto. Nuova disciplina. 40/E/2012
11/10/2012 Nei contratti di appalto e subappalto di opere e servizi, il decreto c.d. “crescita” - Dl n. 83 del 2012 – introduce la responsabilità fiscale in solido dell’appaltatore e del committente (questi è l’imprenditore o il datore di lavoro) rispetto ai trattamenti retributivi dovuti dal subappaltatore e dall’appaltatore, ovvero il versamento all’Erario:- delle ritenute sui redditi di lavoro dipendente;
- dell’Iva dovuta in relazione alle prestazioni effettuate nell’ambito del contratto stipulato.