Diritto
Retribuzione per ferie: la Cassazione chiarisce i criteri di computo
19/05/2025La retribuzione per ferie deve includere indennità collegate all’esecuzione delle mansioni o allo status professionale o personale del lavoratore, per evitare effetti dissuasivi sul diritto al riposo. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 13042/2025.
Diritti di copia nel processo penale: nuova circolare Giustizia
19/05/2025Circolare del Ministero della Giustizia sui nuovi diritti di copia nel processo penale, in vigore dal 1° gennaio 2025: chiariti costi e modalità per copie cartacee e digitali.
Illecita influenza sull’assemblea dei soci
19/05/2025L’illecita influenza sull’assemblea si verifica quando atti fraudolenti alterano la maggioranza societaria. Il reato tutela il corretto funzionamento dell’assemblea e può generare responsabilità anche per l’ente.
Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
19/05/2025La Corte costituzionale legittima la deroga regionale al limite di età per i responsabili sanitari nelle strutture private accreditate, riconoscendo l’autonomia normativa delle Regioni.
Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
19/05/2025Le Sezioni Unite precisano che i beni acquisiti per successione devono essere comunicati dai soggetti obbligati, con possibile responsabilità penale se la mancata comunicazione è concretamente offensiva.
Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
16/05/2025Si consolida l'orientamento della Corte di cassazione in tema di Ecobonus e comunicazione ad ENEA: nessuna decadenza in caso di omissione. Due nuove ordinanze.
Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
15/05/2025La Corte di Cassazione ha confermato che irregolarità nelle operazioni di cassa, anche per somme di modesto valore, giustificano il licenziamento per giusta causa, compromettendo il rapporto fiduciario.
Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
14/05/2025Legge di conversione del Dl PA in Gazzetta Ufficiale: stabilizzazioni semplificate e incremento della dotazione organica del Ministero della Giustizia di 3.000 nuove unità. Deroghe alle assunzioni fino al 31 dicembre 2026. Novità in tema di Giustizia
Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
13/05/2025Pubblicato il DL 68/2025 che proroga al 31 dicembre 2025 il regime transitorio sulla responsabilità erariale, limitandola ai soli casi di dolo e tutelando l’efficienza amministrativa.
Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
13/05/2025La Corte di Cassazione afferma che l’assenza dei bilanci non esclude la prova dell’insussistenza dei requisiti per il fallimento, se supportata da documenti alternativi attendibili. Il criterio nell'ordinanza 10576/2025.