Diritto
Il credito IVA da false fatture non è utilizzato? No alla confisca
14/07/2021Il credito IVA risultante dalla fraudolenta dichiarazione non è stato utilizzato né rimborsato? Manca il profitto, niente confisca per equivalente. Così la Cassazione con sentenza n. 26575 del 13 luglio 2021.
Appropriazione di pregi di altra impresa: è concorrenza sleale
14/07/2021Chiarimenti della Corte di cassazione in merito alla condotta di appropriazione di pregi: è integrata quando ci si vanti delle caratteristiche della propria impresa, mutuandole da quelle di un altro imprenditore.
Cessione d’azienda riqualificata: termine per emettere avviso di rettifica
14/07/2021Nel caso in cui un'operazione venga riqualificata come cessione d’azienda, l’avviso di rettifica e liquidazione va emesso entro tre anni dalla registrazione dell’ultimo atto e non dal momento della riqualificazione.
Cassazionisti, esami per iscrizione all’albo speciale 2021
14/07/2021Avvocati. E’ stata indetta una nuova sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori - anno 2021.
Giusta causa di licenziamento per condotta contraria al minimo etico
13/07/2021Condotta del lavoratore contraria al minimo etico? Superflue la predeterminazione dell'illecito e l'affissione del codice disciplinare ai fini del licenziamento per giusta causa.
Società cancellata dal registro: il liquidatore non può impugnare l’avviso
13/07/2021In caso di società estinta mediante cancellazione volontaria dal registro imprese, l’ex liquidatore non è legittimato a impugnare l’atto impositivo notificato alla compagine.
Definizione agevolata dello studio? Resta l’accertamento all’associato
13/07/2021L’adesione alla definizione agevolata da parte di un’associazione professionale non travolge anche l’accertamento nei confronti dei singoli professionisti associati. Così la Cassazione con ordinanza n. 19781/2021.
Patto di demansionamento ok se permette di conservare il posto di lavoro
12/07/2021Validità del patto di demansionamento tra datore e dipendente se impedisce il licenziamento. Il consenso del lavoratore deve essere libero e non viziato e devono sussistere le condizioni che avrebbero legittimato il recesso.
Garante Privacy, nuove linee guida sui Cookie
12/07/2021Cookie e strumenti di tracciamento. Dal Garante per la protezione dei dati personali nuove linee guida in applicazione del GDPR: i titolari dei siti hanno 6 mesi di tempo per conformarsi.
Appalti illeciti, stabilizzazione del rapporto di lavoro e decadenza
12/07/2021In caso di successione di appalti illeciti, l’azione giudiziale volta alla stabilizzazione del rapporto di lavoro presso l’utilizzatore è soggetta ad un unico termine di decadenza, il cui dies a quo va individuato nella data di estromissione del lavoratore dal contesto organizzativo dell’utilizzatore