Diritto
Accertamento induttivo fondato su indagini bancarie
20/07/2021L’accertamento induttivo “puro” può legittimamente fondarsi su indagini bancarie dalle quali emerga, per l’entità del reddito evaso, una situazione di totale inattendibilità della contabilità dell’impresa.
Pro rata. Iva deducibile nell’anno del pagamento
20/07/2021Grazie al pro rata generale, l’Iva indetraibile è deducibile per cassa nell'anno del pagamento quale componente negativo del reddito di impresa.
Benefici prima casa. Sanatoria in ritardo fa perdere le agevolazioni
19/07/2021Il contribuente che acquista un immobile con abuso edilizio e ottiene tardi la concessione in sanatoria perde le agevolazioni fiscali prima casa se non riesce a trasferire la residenza nei termini di legge.
Locazioni. Sì a nuova riduzione dei canoni dopo il secondo Lockdown
19/07/2021Tribunale di Venezia: impossibilità parziale e temporanea della prestazione del locatore a causa delle misure restrittive Covid e diritto del conduttore a usufruire di una nuova riduzione dei canoni di locazione.
No a induttivo puro solo sulla base di fatture soggettivamente inesistenti
16/07/2021Il solo fatto che la società abbia effettuato alcuni acquisti soggettivamente inesistenti non può giustificare, in assenza di ulteriori riscontri, il ricorso a un accertamento integralmente induttivo.
Divieto di velo al lavoro: legittimo se il datore segue politica di neutralità
16/07/2021Corte Ue: il divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi segno visibile di espressione delle convinzioni politiche, filosofiche o religiose può essere giustificato dalla volontà del datore di presentarsi in modo neutrale nei confronti dei clienti.
Confisca allargata: la soluzione delle Sezioni Unite sui limiti temporali
16/07/2021Le Sezioni Unite della Cassazione hanno risolto il contrasto interpretativo esistente in tema di confini temporali della confisca in casi particolari, cosiddetta “confisca allargata”.
Il Centro terziario di servizi può svolgere la consulenza del lavoro
16/07/2021Assolto il titolare di un Centro terziario di servizi dal reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro per avere svolto adempimenti di lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane, piccole imprese e cooperative associate
Email, messaggi Whatsapp e Sms: sì al sequestro in indagine per bancarotta
15/07/2021Corte di cassazione: email, messaggi Whatsapp e Sms sono documenti informatici per la cui acquisizione processuale non serve l’autorizzazione prevista per le intercettazioni.
Privacy. FAQ su accreditamento e certificazione ai sensi del GDPR
15/07/2021Il Garante per la protezione dei dati personali e Accredia hanno messo a punto una serie di FAQ sulla certificazione Privacy ai sensi del GDPR.