Diritto
Sanzione per dichiarazione infedele copre anche l’omesso versamento
09/12/2020Secondo la Corte di cassazione, la sanzione meno favorevole per dichiarazione Iva infedele assorbe quella per omesso versamento dell’imposta.
Consulta: anche ai Giudici di pace il rimborso per le spese di difesa
09/12/2020Corte costituzionale: costituisce un’irragionevole disparità di trattamento la mancata previsione del rimborso delle spese di difesa in giudizi di responsabilità anche in favore dei giudici di pace.
Nuova malattia non comunicata? Sì al licenziamento per superamento del comporto
07/12/2020Corte di cassazione: legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se la nuova malattia non è stata comunicata al datore di lavoro prima del provvedimento espulsivo.
Libera circolazione di atti stranieri. I notai sul nuovo Regolamento UE
07/12/2020Sul sito del Notariato è stato pubblicato un nuovo studio sul tema “Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento UE 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall’obbligo della Legalizzazione ed Apostille".
Lavoratore mobbizzato dai colleghi? Datore responsabile se non interviene
07/12/2020Anche sei il datore non è il protagonista diretto delle condotte vessatorie indirizzate al lavoratore, lo stesso non può andare esente da responsabilità rispetto ai propri obblighi di tutela ex art. 2087 c.c.
Post canzonatori su Facebook: non è stalking
04/12/2020Secondo la Suprema Corte, la pubblicazione di post meramente canzonatori ed irridenti su una pagina Facebook accessibile a chiunque non integra la condotta degli atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p.
Omessa Iva della società, amministratori condannati
04/12/2020Chi risponde del reato di omesso versamento dell'IVA commesso in favore di una società in caso di successione nella carica di amministratore? Ultima pronuncia della Cassazione.
Immobili strumentali e Imu, depositata la sentenza della Consulta
04/12/2020La Corte costituzionale su Imu e immobili strumentali: necessaria deducibilità dalle imposte sui redditi di impresa.
Proroga atti in scadenza, novità su concordati e condomini: Dl Covid in GU
04/12/2020In Gazzetta la legge di conversione e il testo coordinato del Dl Covid: novità su concordati, videoassemblee di condominio e proroga degli atti amministrativi in scadenza.
Divisione senza conguagli: il Fisco non può rettificare i valori
03/12/2020Divisione a quote paritarie e senza conguagli: precluso per il Fisco l’accertamento di maggior valore, si applica il criterio di valutazione automatica fondato sulla rendita catastale rivalutata e aggiornata.