Diritto
Sezioni Unite: il socio coobbligato può far valere il beneficio excussionis
17/12/2020Sì alla possibilità, per il socio illimitatamente responsabile, di opporsi alla cartella di pagamento della società facendo valere la mancata preventiva escussione del patrimonio sociale.
Condominio. Sezioni Unite su costituzione di diritto reale di uso esclusivo
17/12/2020Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla questione della natura del cosiddetto diritto reale di uso esclusivo di parti comuni dell’edificio in ambito condominiale.
Mobilità: il giudice non può sindacare il merito delle scelte aziendali
17/12/2020In relazione alle procedure di mobilità, il giudice non può entrare nel merito degli specifici motivi della riduzione del personale, potendo operare solo un controllo sulla correttezza procedurale dell'operazione.
Magistrati onorari, stesso trattamento economico dei giudici togati
17/12/2020Diritto alla parità di trattamento tra giudici onorari e magistrati togati riconosciuto in due recenti decisioni di merito.
IMU: esenzione se i coniugi dimorano e risiedono nella casa principale
16/12/2020Per fruire dell’esenzione Imu prevista per la casa principale occorre non solo che il contribuente e il suo nucleo familiare dimorino stabilmente in tale immobile ma anche che vi risiedano anagraficamente.
Immobili da costruire e tutela di parte acquirente: orientamenti operativi
16/12/2020Orientamenti operativi dei notai di Milano sulla contrattazione preliminare relativa agli immobili da costruire dopo le ultime modifiche introdotte dal Decreto legislativo n. 14/2019.
Debito fiscale richiesto al socio? Necessario atto motivato
15/12/2020Corte di cassazione: il Fisco è tenuto a spiegare le ragioni per le quali il socio liquidatore è tenuto a pagare le imposte accertate in capo alla società.
Iva non versata, la crisi d'impresa può salvare dalla condanna
15/12/2020Da annullare la condanna per omesso versamento dell'Iva se i giudici di merito non hanno valutato tutti gli elementi dedotti dall’imprenditore a riprova della sussistenza, dell’entità e delle cause della crisi aziendale.
Minaccia al collega non seria, licenziamento illegittimo
15/12/2020Frasi minacciose al collega durante una discussione in assemblea sindacale? No al licenziamento se non si ravvisano né un grave nocumento all’azienda né gli estremi del reato.
Incarico a consulente? Contribuente non esonerato da obblighi tributari
14/12/2020Corte di cassazione: l'obbligo di tenere correttamente la contabilità, anche ove delegato al consulente, non esonera il contribuente dal controllare il corretto adempimento del mandato.