Diritto
Giustizia. Fondi del Recovery per assumere giovani giuristi
29/06/2021Con i fondi del Recovery Plan sarà possibile assumere, sia pure a tempo determinato, 16.500 giovani giuristi. Sono le parole della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia.
Sezioni Unite: definizione agevolata per cartelle derivanti da controlli automatizzati
28/06/2021Dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione arriva la soluzione al contrasto di giudizi riguardante la possibilità di definire con modalità agevolata le liti sulle cartelle emesse a seguito della liquidazione delle dichiarazioni.
Trasferimento d’azienda illegittimo, retribuzione dovuta al lavoratore
25/06/2021La Corte di cassazione in tema di somme dovute al dipendente in caso di cessione d’azienda illegittima e rifiuto ingiustificato del cedente al ripristino del rapporto di lavoro.
Ramo d’azienda trasferito, cessionario responsabile per ritenute dei dipendenti?
25/06/2021Cessionario responsabile in solido dei debiti tributari per ritenute Irpef dei dipendenti solo qualora, insieme al ramo d’azienda, siano stati assunti anche i lavoratori impiegati nel complesso aziendale.
Snc inattiva ma iscritta nel registro imprese? Ha capacità processuale
24/06/2021La società di persone inattiva ma ancora iscritta nel Registro delle imprese è da ritenere legittimata a resistere ed agire in giudizio, nel caso in cui non sia decorso il triennio per la sua cancellazione d'ufficio.
Navigazione in internet dei lavoratori: no a controllo indiscriminato
23/06/2021Garante Privacy: l’esigenza del datore di ridurre il rischio di usi impropri nella navigazione in internet non può annullare ogni aspettativa di riservatezza dei dipendenti sul luogo di lavoro.
Reato di infedele dichiarazione, calcolo dell’imposta evasa
22/06/2021Ai fini dell’integrazione del reato di dichiarazione infedele non si tiene conto degli elementi passivi oggettivamente esistenti, seppur ritenuti ai fini fiscali indeducibili per assenza del criterio di inerenza o di competenza.
Esecuzioni prima casa: proroga sospensione Covid illegittima
22/06/2021Corte costituzionale: illegittima la seconda proroga della sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore, disposta nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
Sospensione RdC in caso di misura cautelare personale: legittima
22/06/2021Sì della Corte costituzionale alla disposizione che impone di sospendere l’erogazione del reddito di cittadinanza nei confronti del beneficiario o del richiedente a cui è applicata una misura cautelare personale.
Avvocati. Iscrizione a Gestione separata alla Corte costituzionale
21/06/2021Il Tribunale di Catania ha sollevato dubbi di costituzionalità in ordine all’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS degli avvocati non iscritti a Cassa forense per mancato raggiungimento delle soglie previste.