Diritto
Crisi d’impresa: rinvio del codice, nuova composizione negoziata
06/08/2021Dal Consiglio dei ministri misure urgenti in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale: rinviata l’entrata in vigore del codice, introdotto il nuovo strumento della composizione negoziata della crisi.
Cybersicurezza: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta
05/08/2021Approdata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge di conversione del Decreto legge sulla cybersicurezza e con essa anche il testo coordinato del provvedimento.
Patto di non concorrenza violato, dimissioni senza giusta causa
05/08/2021Corte di cassazione: no al riconoscimento della giusta causa di dimissioni per il dirigente che abbia violato il patto di non concorrenza e il divieto di storno.
Diritto di copia e di certificato: aumentano gli importi
04/08/2021Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto ministeriale Giustizia contenente l'adeguamento degli importi del diritto di copia e di certificato ai sensi dell'articolo 274 del TU delle spese di giustizia.
Giustizia amministrativa: Linee guida su Ufficio del processo e regole PAT
04/08/2021Giustizia Amministrativa: pubblicate le Linee guida sull’Ufficio per il processo e le nuove Regole tecniche operative del Processo amministrativo telematico.
Cybersicurezza nazionale: il testo è legge
04/08/2021Sicurezza cibernetica. Via libera definitivo alla conversione del DL sulla cybersicurezza: definita la governance del sistema nazionale, istituita la nuova Agenzia nazionale.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre 2021
03/08/2021Tra le disposizioni correlate con lo stato di emergenza Covid prorogate dal DL n. 105/2021 sono ricomprese anche le norme sullo svolgimento delle assemblee delle società di capitali tramite videoconferenza.
Lavoratore rifiuta il vaccino? Sospeso e senza retribuzione
03/08/2021Sì alla sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del dipendente inidoneo alle proprie mansioni stante il rifiuto di vaccinarsi contro il Covid, se non sussiste la possibilità di un suo diverso reimpiego. Così il Tribunale di Roma.
Riforma del processo penale: sì della Camera alla fiducia
03/08/2021Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. La Camera vota la fiducia, dopo il sì finale il testo passa al Senato.
Ufficio del processo. Pubblicati i decreti con le procedure di reclutamento
02/08/2021Giustizia: pubblicati i DM sul reclutamento degli addetti all’Ufficio per il processo. Sono 16.500 le unità di amministrativi che, mediante il PNRR, verranno immessi negli uffici giudiziari.