Diritto
Omessa dichiarazione: pagamento successivo irrilevante per la tenuità del fatto
25/10/2022Reati tributari: è ininfluente, ai fini dell'applicazione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto, il successivo pagamento, totale o parziale, del debito con l'Erario.
Avvio per il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico
25/10/2022Appalti pubblici: dal 25 ottobre prende il via il Fascicolo virtuale dell’operatore economico (Fvoe) che prende il posto dell’Avcpass. Rispetto al precedente sistema, la verifica dei requisiti si allarga alla fase di esecuzione della gara.
Concorso a 400 magistrati ordinari, nuovo bando in Gazzetta
24/10/2022Magistratura: pubblicato un nuovo concorso, per esami, a quattrocento posti di giudice ordinario. Domande via telematica entro il 21 novembre 2022.
Attuazione direttiva Pif: pubblicato il decreto integrativo
24/10/2022In Gazzetta Ufficiale, il Decreto correttivo e integrativo volto all'attuazione della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.
Riforma civile, penale e Ufficio del processo: le relazioni illustrative
24/10/2022Pubblicate, in Gazzetta Ufficiale, le relazioni illustrative dei tre decreti legislativi attuativi della riforma del processo civile, di quello penale e sull'Ufficio per il processo.
Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell'ente se c'è colpa di organizzazione
21/10/2022Società responsabile ex decreto 231 per l'infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione che deve essere, però, specificamente provata dal PM.
Prescrizione dei crediti dalla cessazione del rapporto di lavoro
21/10/2022Per i diritti del lavoratore non prescritti al momento di entrata in vigore della Legge Fornero, il termine di prescrizione decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro. Principio ribadito dalla Corte di cassazione.
Prescrizione dichiarata in appello ma maturata prima? Via le statuizioni civili
20/10/2022Vanno revocate le statuizioni civili contenute nella sentenza di primo grado nel caso di declaratoria, in sede di gravame, di estinzione del reato per prescrizione, maturata prima della decisione di prime cure. Così le Sezioni Unite.
PA ritarda i pagamenti? La crisi di liquidità non è forza maggiore, sì alle sanzioni
20/10/2022La crisi di liquidità dell'impresa, derivante dal reiterato inadempimento di pubbliche amministrazioni debitrici, non risponde alla nozione di forza maggiore: sanzioni per violazioni tributarie confermate, esimente esclusa.
Società in liquidazione, responsabilità dei soci per debiti erariali
19/10/2022Ultima sentenza della Corte di cassazione in tema di tributi della società in liquidazione e responsabilità dei soci ex art. 36 del DPR n. 602/1973.