Diritto
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
22/02/2022Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.
Giustizia: UPP, avvocati in servizio senza richiesta di sospensione dall'albo
22/02/2022Ministero della Giustizia: Ufficio per il processo, immissione in servizio dei vincitori già iscritti ai Consigli dell’Ordine forense, anche in assenza di richiesta di sospensione/cancellazione dall’Albo.
Milleproroghe: novità antiriciclaggio e proroga processi tributari da remoto
21/02/2022Processi tributari in regime speciale Covid fino al 30 aprile 2022, modifiche al Decreto 231 sulla disciplina antiriciclaggio: novità introdotte in sede di conversione del Dl Milleproroghe.
Ufficio per il Processo: incompatibilità avvocati e continuità con stage formativo
21/02/2022UPP, incompatibilità con lo svolgimento della professione forense e continuità con il tirocinio formativo: disposizioni urgenti nel Decreto legge "bollette", approvato venerdì dal CdM.
Ristrutturazione debiti: privilegiato il compenso del professionista designato
18/02/2022Va ammesso al passivo, in via privilegiata, il credito del professionista che ha predisposto il piano di ristrutturazione del debito. Per la liquidazione del compenso, l'accordo prevale sui parametri.
Composizione negoziata della crisi e le segnalazioni dei debiti Inps e erariali
18/02/2022In materia di composizione negoziata della crisi, Assonime analizza l’effetto che la segnalazione dei creditori pubblici qualificati comporta sull’instaurazione della procedura di composizione.
Accertamento induttivo puro frenato dalla perizia del contribuente
18/02/2022L'accertamento induttivo puro cade se il contribuente, ai fini della ricostruzione del reddito, produce perizia stragiudiziale ma il giudice non spiega in nessun modo le ragioni per le quali non la ritiene convincente.
Professionisti: dovere di astensione se la consulenza può peggiorare il dissesto
17/02/2022Mancano i presupposti per salvare l'impresa? Professionista tenuto ad astenersi dall'attività di consulenza se il rischio è di aggravare le perdite. Niente ammissione al passivo del credito professionale.
Obbligo vaccinale e di Green pass in ambito Giustizia: relazione di Cassazione
17/02/2022Dall'Ufficio massimario della Corte di cassazione il punto sulle novità normative introdotte in materia di obbligo vaccinale e obbligo di certificazione verde covid nel settore Giustizia.
Debitore fallito? Revocabilità del pagamento eseguito nel periodo sospetto
16/02/2022Sezioni Unite: sempre revocabile il pagamento eseguito dal debitore, poi fallito, nel periodo sospetto, se si accerta la “scientia decoctionis” del creditore. Revocabile anche l'incasso da realizzazione del bene costituito in pegno.